Come fissare i propri obiettivi (di studio e lavoro) e raggiungerli

come raggiungere gli obiettivi

L’inizio del nuovo anno è per tutti un momento di grande “organizzazione”, grandi sfide e grandi scommesse.

Gennaio è “il lunedì” dell’anno, mese in cui si inizia con tutti i migliori propositi del mondo.

E non c’è nulla di male in questo, anzi.

Il problema è che però, se da un lato c’è chi neanche si pone minimamente il problema degli obiettivi da raggiungere (e se sono contenti così, a me va anche bene), dall’altro ci sono un sacco di persone, ed in particolare, un sacco di studenti  universitari, che nonostante inizino l’anno con obiettivi sfidanti e ambiziosi, poi si lasciano trascinare dalle loro stesse abitudini e continuano a fare le stesse identiche cose che facevano l’anno prima, ottenendo così gli stessi identici risultati.

>>Forse può interessarti anche scoprire quali sono Le 6 Cattive Abitudini che ogni studente universitario deve evitare<<

Per questo motivo, in questo articolo ti darò una vera e propria strategia che ti consentirà di fissare in modo efficace i tuoi obiettivi e raggiungerli più velocemente attraverso un processo step by step ben chiaro e definito.

In particolare, scoprirai:

  • Perché è importante lavorare per obiettivi (specialmente se sei un giovane studente universitario)
  • Come definire gli obiettivi in modo efficace, chiaro e preciso
  • Come fare ad avere un esatto piano d’azione passo passo, che ti permetterà di  sapere esattamente tutto quello che devi fare da ora in poi
  • Come ritrovare sempre la motivazione allo studio anche quando sei distratto, ansioso e stressato per altre mille cose

Prima di scendere nel dettaglio però, ci tengo a chiarire un aspetto molto importante.

Chi sono io per dirti come raggiungere gli obiettivi nella tua vita e pianificare il tuo studio?

Bene.

Se ti è passata per la mente questa domanda (anche solo una volta e molto velocemente), eccoti la mia risposta:

Io NON sono un esperto di crescita personale.

Sono semplicemente un ragazzo molto ambizioso che, come te, ha sempre fatto mille cose volendone raggiungere tante altre molto più lontane dalla posizione in cui era.

In più, avendo sempre abbinato studio e lavoro , ho sempre dovuto – per forza di cose – capire come organizzare lo studio al meglio per raggiungere i miei obiettivi e gestire il tempo in modo efficace, altrimenti non ne sarei saltato fuori.

Quindi mi sono messo a leggere e studiare una quantità “esagerata” di libri sulla pianificazione dello studio, sul raggiungimento degli obiettivi e sulla gestione del tempo.

Insieme a me in questo lavoro di studio pazzo e senza freno, c’era il mio compagno di avventure, Attilio Cordaro, con cui condividevo le scoperte che facevo, le commentavamo insieme e le applicavamo al nostro caso specifico, in qualità di studenti lavoratori.

Ed ogni volta che trovavamo qualcosa che funzionava nella nostra specifica situazione, quella cosa diventava nostra, entrava a far parte della nostra vita, e di noi.

Nel corso degli anni siamo arrivati a testare centinaia e centinaia di tecniche, tattiche e strategie, perfezionando quello che funzionava già e scartando le cose che ci sembravano inutili.

Ed oggi abbiamo messo su un piatto d’argento tutto ciò che ci ha permesso di velocizzare il nostro percorso universitario e di accorciare la distanza che ci separava dalla laurea all’interno di un unico libro.

“Come Laurearsi Velocemente e con Voti Alti” è il libro che sta già aiutando migliaia e migliaia di studenti universitari italiani a cambiare totalmente in positivo la loro attuale situazione universitari e a prendere voti più alti della loro stessa media.

>> Leggi le opinioni di chi lo ha già comprato! <<

 

E’ un libro pieno di strumenti pratici disegnati (come un abito su misura fatto da un sarto di alta moda) sugli studenti universitari italiani che gli permetteranno di schiacciare il piede sull’acceleratore e andare spediti e veloci verso il loro obiettivo che è la laurea.

>> Scarica l’estratto gratuito del libro da qui! <<

Fatta questa considerazione, oggi ti giro (in modo totalmente gratuito 😉 ) una delle strategie che ho utilizzato io nel corso degli anni e che ho già consigliato ai miei amici più stretti.

Solo che a questo punto una domanda potrebbe sorgerti spontanea.

Perché devi definire i tuoi obiettivi e pianificare i tuoi giorni in anticipo

 

Forse ti potrà sembrare banale, ma è sempre meglio chiarire il “perchè”, prima di fare qualcosa.

Definire gli obiettivi in anticipo è la prima cosa da fare per muoversi dal punto in cui ci troviamo, ad un altro.

Ci serve per avere una vera e propria mappa.

Pensa ad un aereo che deve decollare da un aeroporto per raggiungere un’altra destinazione.

Pensi che lui vada “ad intuito” ?

Ecco, se pensi che non sia così, vale la stessa identica cosa per te.

Solo sapendo dove vuoi andare puoi muoverti in quella direzione.

Raggiungere gli obiettivi significa prima di tutto crescere e migliorare come persona, perché durante il processo che ci porterà più o meno verso la meta che ci eravamo prefissati, noi saremo cambiati e migliorati.

Ci saremo evoluti…

 

Come definire i propri obiettivi (di studio e lavoro)

 

Quindi prima ancora di chiederci come, è importante sapere esattamente quali traguardi (o traguardo) vogliamo raggiungere in un arco di tempo da noi prefissato.

Es.voglio laurearmi entro 1 anno da oggi”

Es. “voglio aumentare la media di due punti dandomi 7 materie entro la fine dell’anno”

Magari ancora non sappiamo esattamente come fare per realizzare questi obiettivi, però è importante sviscerare ciò che abbiamo dentro e definirli in modo chiaro, realistico, semplice e sopratutto esprimerli in positivo.

 

  • ESEMPIO SBAGLIATO: "voglio laurearmi"

 

  • ES. CORRETTO: "voglio laurearmi con il massimo dei voti entro 6 mesi"

Capito questo, passiamo ai due step successivi, cioè quelli che ti porteranno ad avere una vera e propria “lista della spesa” di ciò che vorrai realizzare nei tuoi prossimi giorni.

 

Step N.1 – Il Brainstorming

 

Come ti ho già detto, in questa fase devi essere il meno razionale possibile.

Cioè, non devi pensare al come raggiungere gli obiettivi, al cosa è più importante e a cosa lo è meno.

Devi pensare a tutto ciò che vorresti fare nei prossimi mesi o nei prossimi anni.

Quindi il primo esercizio che devi fare, è isolarti per un attimo, iniziare a scrivere in un foglio di carta (io lo preferisco rispetto al pc perchè mi aiuta a concentrarmi meglio, avendo meno distrazioni) tutti gli obiettivi che ti piacerebbe raggiungere, facendo attenzione di rispettare i parametri scritti sopra (espresso in positivo, dettagliato, definito etc…)

Scrivi sempre fino a quando non ti viene proprio nulla in mente.

 

Step N.2 – La TOP TEN

 

top ten roberto re

 

A questo punto, inizia la parte più razionale e strategica.

Quello che devi fare è selezionare i tuoi obiettivi e riscriverli in una graduatoria che chiamiamo “LA TOP TEN”, cioè i 10 obiettivi più importanti (dal più importante al meno importante).

(ho preso questa informazione dal libro “Leader di Te Stesso”, uno di quei libri che consigli di leggere perché davvero illuminanti!)

Non appena lo farai, avrai esattamente una lista esatta e dettagliata di obiettivi da raggiungere.

 

Quello da fare immediatamente dopo per iniziare a muoverti verso il raggiungimento dei Tuoi obiettivi

 

A questo punto sai cosa vuoi e probabilmente sarai felice per essere arrivato a questo punto.

Ma c’è di più.

Uno dei problemi dopo la motivazione e la carica iniziale, è che questa tra un po’ di giorni (ore forse) finirà completamente perchè ci ritroviamo nuovamente in mezzo ai casini, con mille cose da fare, mille paure, novità e rotture di coglioni.

Per questo, ci sono dei trucchi veloci che ti permettono di ritrovare sempre questa motivazione nel raggiungere i tuoi obiettivi (e che anche io personalmente uso da tempo con ottimi risultati):

  1. Rileggi la Tua TOP TEN immediatamente
  2. Scrivi i singoli obiettivi iniziando dal primo in POST-IT o comunque in luoghi in cui anche casualmente puoi rileggerli costantemente
  3. Definisci per ognuno di loro un piano di azione dettagliato, individuando tutto ciò che ti serve fare o imparare per raggiungerli e tutto quello che devi fare (quindi è come se scomponessi gli obiettivi in obiettivi ancora più piccoli).Ti faccio un esempio:Obiettivo nella TOP TEN: riuscire a capire almeno all’80% un video o un audio in inglese entro un anno da oggi (questo è un mio obiettivo personale).Piano di azione:

    -Decidere una serie TV da vedere e vedere almeno un episodio al giorno con i sottotitoli per almeno 6 mesi, poi iniziare a farlo senza i sottotitoli.-Ascoltare ogni giorno almeno una canzone in inglese con il testo e la traduzione

    -Studiare da domani ed entro 2 mesi il corso X

    e così via.

    Cioè l’obiettivo è sapere esattamente cosa devi fare scendendo sempre di più nel dettaglio.

  4. Visualizza ogni volta il risultato finale che vorrai ottenere.

Conclusione

Questo è forse il punto più importante dell’articolo.

A questo punto sai esattamente:

  • Perché è importante lavorare per obiettivi (specialmente se sei un giovane studente universitario)
  • Come definire gli obiettivi in modo efficace, chiaro e preciso
  • Come fare ad avere un esatto piano d’azione passo passo, che ti permetterà di  sapere esattamente tutto quello che devi fare da ora in poi
  • Come ritrovare sempre la motivazione allo studio anche quando sei distratto, ansioso e stressato per altre mille cose

Ma c’è una brutta verità.

Tutto questo è totalmente inutile se NON AGISCI.

Muoversi verso un’obiettivo significa diventare prima di tutto una persona in grado di raggiungerlo (e meritarselo).

Per esempio, non puoi dire: voglio trovare un buon lavoro entro 2 mesi – se poi non hai competenze concrete e pratiche che ti permettono di trovarlo.

Anzi, prima ti trasformi in una persona in grado di poter ottenere quello che vuole, prima riuscirai ad avere risultati migliori.

Il FARE è il nostro MANTRA.

La motivazione, la programmazione, la pianificazione, la gestione del tempo etc… diventano tutte cazzate inutili se non ci muoviamo in una direzione e non agiamo.

Forse avrei dovuto scrivere questo all’inizio, prima ancora di entrare nel dettaglio.

Ma ho deciso di farlo alla fine per farti notare una cosa: Man mano che andavi leggendo, ti è venuta subito voglia di mettere in pratica quello che ti ho detto ? Hai iniziato ad applicare quanto hai appena scoperto?

Se la risposta è si, ottimo lavoro.

Hai appena fatto il Tuo primo passo verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Se la risposta è no, ti sei appena reso conto di quanto stare fermi è più facile di agire. Quindi se davvero vuoi triplicare i tuoi risultati, migliorarli e ottenere di più, sforzati e inizia a muoverti.

Se poi uno dei tuoi principali obiettivi è ribaltare totalmente in positivo la tua attuale situazione universitaria, concludere in bellezza il tuo percorso ed affacciarti il prima possibile e al meglio possibile nel mondo del lavoro, allora ciò che ti serve è ottenere tutte le preziose informazioni contenute all’intero di “Come Laurearsi Velocemente e con Voti Alti”.

Per oggi è tutto, alla prossima 🙂

P.S. Penso che questo articolo con più di 1500 parole sia di enorme valore. Quindi fammi sapere cosa ne pensi di tutto questo lasciando un commento direttamente qui sotto

P.P.S. Anche se, arrivato a questo punto, hai già gran parte ciò che ti serve per migliorare i tuoi risultati, ti consiglio con tutto il mio cuore di approfondire questi aspetti. E il modo migliore (e più veloce) che hai è leggendo il libro che ho scritto a 4 mani con Attilio.

 

Ad un futuro degno degli enormi sacrifici che stai facendo.

Nicola Guarino

Co-Fondatore di Appunti Condivisi Specifici per la Tua Università, Facoltà e Corso di Studi.

Co-Autore del libro Come Laurearsi Velocemente e con Voti Alti(disponibile su Amazon.it).

About The Author

Nicola Guarino

Nicola Guarino è un giovane imprenditore. A 24 anni, subito dopo la laurea in Economia e Amministrazione Aziendale, ha messo in piedi un team di 3 persone e ha fondato Appunti Condivisi – Specifici per la Tua Università, Facoltà e Corso di Studi (www.appunticondivisi.com). E’ una persona particolarmente ambiziosa, determinata e pragmatica. Il suo sogno è diventare un imprenditore di successo!

Commenti