Come studiare bene e velocemente: cosa devi fare per avere risultati garantiti al 100%

come studiare bene

Da studente di Giurisprudenza mi sono sempre chiesto come studiare bene e velocemente il malloppo di libri infiniti che il mio corso di laurea propone, per velocizzare il più possibile l’acquisizione di concetti e di linguaggio che mi avrebbero permesso di dare davvero una svolta al mio percorso universitario.

Sono sicuro che mentre leggi questo articolo, ti trovi senza dubbio in una di queste tre diverse situazioni:

  1. Ti sei reso conto che la lattina di coca da mezzo litro che stai bevendo è superata in altezza di gran lunga dalla pila di libri che devi studiare per la prossima materia che dovrai sostenere, chiedendoti sinceramente tra te e te se ce la farai a ricordarti tutte queste cose e quanto tempo questa attività ti toglierà;
  2. Hai una dispensa in mano di 5-6 fogli al massimo, realizzata con l’idea di copia-incollarti in fronte qualche nozione più chiesta agli esami, che hai letto innumerevoli volte e sottolineato con 4 evidenziatori diversi, con la speranza che quello che hai per le mani ti possa salvare la vita ancora una volta;
  3. Non ti trovi in nessuna delle precedenti situazioni, ma presto ti ci ritroverai.

A parte la terza che non fa testo, le prime due situazioni sono i due estremi.

E’ chiaro che uno studio efficiente ed equilibrato che ogni studente universitario dovrebbe avere non può mirare a queste due circostanze.

Anche se non dispongo di poteri soprannaturali in grado di sfoltirti lo studio con uno schiocco di dita (avrei già fatto una cosa del genere con le mie materie altrimenti!), posso sinceramente darti qualche dritta per rendere il tuo studio qualitativamente superiore.

(se poi vuoi arrivare dritto dritto al cuore delle più importanti informazioni che da studente universitario puoi acquisire per velocizzare il tuo percorso e raggiungere il prima possibile il tuo obiettivo che è la laurea, allora non ti basta che leggere il libro “Come Laurearsi Velocemente e con Voti Alti” che ho scritto insieme a Nicola)

libro come laurearsi velocemente e con voti alti

Come studiare bene ed in meno tempo: perché dovresti ascoltare quello che ho da dirti

 

Se ti sei chiesto almeno una volta come studiare bene e ed in meno tempo, è perché hai sentito il bisogno di migliorare il tuo modo di studiare.

Proprio come me.

Nella mia vita ho per necessità dovuto lavorare e studiare contemporaneamente e, se non avessi capito come studiare al meglio attraverso alcuni strumenti che mi hanno dato risultati immediati e importanti, non avrei mai potuto ultimare il mio percorso di studi.

(se sei anche tu uno studente lavoratore, ti segnalo questo video che io e Nicola abbiamo fatto per “Bamboccioni a chi??” prima di lanciare Appunti Condivisi, in cui parliamo delle condizioni ideali che devono esistere per conciliare lavoro e studio e raggiungere i propri obiettivi universitari).

Il poco tempo che avevo a disposizione per studiare non mi sarebbe bastato, se avessi dovuto seguire i consigli ed i metodi che tutti gli altri utilizzavano, e che non tenevano conto del rapporto tra il tempo e le energie impiegate da un lato ed i risultati raggiunti dall’altro. 

Chiaramente, non è stato facile.

Ho dovuto perfezionarmi ed anche io all’inizio, come qualsiasi studente universitario, ho dovuto testare vari strumenti e strategie per produrre il risultato che volevo.

Non è stato tutto rosa e fiori, anzi.

Direi esattamente il contrario.

Questo perché ci sono diversi fattori che non dipendono tutti da te, ma che non puoi permetterti di ignorare quando studi all’Università.

(per tua fortuna, ho raccolto nel libro “Come Laurearsi Velocemente e con Voti Alti” tutti gli strumenti che io e Nicola abbiamo sperimentato, testato e provato per più di 60 esami ed in 8 anni di Università)

Vediamo adesso quali sono le 4 più importanti abitudini che devi assumere per studiare al meglio per i tuoi esami universitari, in grado di assicurarti risultati ottimi, anche se non pensi di essere portato per lo studio e ti distrai facilmente.

libro come laurearsi velocemente e con voti alti

Vuoi sapere come studiare bene e velocemente? Le 4 regole da applicare sempre per risultati assicurati

 

  • Hai bisogno del materiale migliore che c’è a disposizione: primo step,  devi cercare libri di testo, appunti, dispense, slide che ti mettano nella condizione di sapere tutto quello che serve per superare la materia. Non puoi permetterti di toppare questo punto, altrimenti sarai in balìa di una totale confusione;
  • Hai bisogno di feedback di gente che ha già superato la materia che stai studiando: attenzione: fidati di persone che hanno realmente dato la materia. E non ti convincere che non potrai mai capire come studiare bene e velocemente perché ciascun metodo di studio è soggettivo ed alla fine ciò che ha funzionato per te non è detto che funzionerà per me! Questa è una cazzata che usano coloro che non passano l’esame e non sanno giustificare in altro modo il loro fallimento (probabilmente non hanno seguito neanche uno di questi punti). Soggettivo è il modo in cui lo affronti, ad esempio preferisci ascoltare lezioni audio piuttosto che slide, ma l’obiettivo è pur sempre quella di passarla, sta benedetta materia!
  • Studia come se la tua prima lettura fosse l’ultima!: studia con l’adrenalina dell’esame addosso e fanne la tua migliore compagna. Non esiste un tempo oggettivo necessario da passare per prepararsi su una determinata materia. Se seguirai questo consiglio, sarai in grado di sparati materie come un cecchino!
  • Inquadra al più presto gli argomenti più importanti: il tempo che hai a disposizione è poco? Perfetto: concentrati sugli argomenti principali e perdi molto tempo su quelli. Sono quelli su cui la commissione d’esame si concentrerà di più, verifica tu stesso cercando le domande che più frequentemente i tuoi colleghi si sono trovati ad affrontare.

libro come laurearsi velocemente e con voti alti

“Sì, ma è tutto così difficile!”

 

Questa è l’obiezione che più spesso mi viene fatta.

In effetti, mi rendo perfettamente conto che devi tenere sempre in considerazione 4 cose contemporaneamente!

Questa che ti ho dato è una lista completa delle 4 regole che devi assolutamente applicare e che ti daranno enormi risultati e ti aiuteranno a studiare meglio.

Allenati, quindi, ad applicarle piano piano oppure una alla volta, per verificare e toccare con mano i vantaggi che quello che ti ho detto può darti.

Se però osservi attentamente, le prime due sono un falso problema per te: infatti oggi grazie ad Appunti Condivisi puoi condividere gratis tutto il materiale specifico per la tua Università, Facoltà e Corso di Studi e scaricare i file che ti servono in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo. Accedendo dal tuo account, puoi cercare gli appunti, i riassunti, le domande d’esame che ti servono e premendo sul tasto “Download” sono già sul tuo computer.

Quindi il tuo peso è già dimezzato (puoi tirare un respiro di sollievo!).

Semplice, no?

Per oggi è tutto 🙂

 

Ad un futuro degno degli enormi sacrifici che stai facendo.

 

Attilio Cordaro

Co-fondatore di Appunti Condivisi – Specifici per la Tua Università, Facoltà e Corso di Studi.

Co-Autore del libro Come Laurearsi Velocemente e con Voti Alti (disponibile su Amazon.it)

About The Author

Attilio Cordaro

Attilio Cordaro è un laureando in Giurisprudenza, con una grande passione per il mondo imprenditoriale e la comunicazione. Ha fondato insieme a Nicola Appunti Condivisi - Specifici per Università, Facoltà e Corso di Studi (www.appunticondivisi.com). Ad oggi si impegna con costanza per terminare i propri studi e per migliorare se stesso. E' una persona carismatica, emotiva e tenace. Il suo desiderio è creare qualcosa che cambi davvero la vita delle persone!

Commenti