Se sei anche tu uno studente che ha frequentato la cittadella Universitaria, i gruppi Facebook della tua facoltà e via dicendo, sarai sicuramente d’accordo con me sul fatto che ogni occasione è buona per incontrare qualcuno pronto a VENDERTI appunti, riassunti o (addirittura) anche intere registrazioni audio delle lezioni.
E sono certo che anche per te il fenomeno della vendita degli appunti (o altro materiale) sia una piaga abbastanza diffusa.
Non sto qui a giudicare, ma devo dirti con sincera schiettezza che spesso mi ha fatto sorridere la faccia tosta di alcuni colleghi, che prima si mostrano super disponibili e poi fanno avanti le proposte di vendita.
Non so bene da cosa sia causato tutto ciò, probabilmente i colleghi non ti passano gli appunti perché vogliono lucrarci sopra oppure per estremo spirito di competizione, oppure perché l’essere umano è estremamente egoista per definizione.
Sta di fatto però che, come se non bastasse, tra i tanti impedimenti che già il sistema universitario ci presenta, molti studenti universitari si complicano ancora di più la vita, scontrandosi gli uni con gli altri, invece di collaborare e allearsi per procedere più velocemente insieme, verso un obiettivo comune, LA LAUREA!
Nel libro “Come Laurearsi Velocemente e con Voti Alti” ho voluto prendere il toro per le corna e mostrare proprio la differenza tra i Partner di Studio – quelli che si alleano per vincere all’Università – ed i Colleghi di Merda – parassiti sociali che rovinano la reputazione dello studente universitario italiano – e perché devi evitare questa seconda categoria come la peste se non vuoi rimanere intrappolato all’Università, accelerando invece il più possibile il tuo percorso universitario.
Tornando a noi: voglio che sia subito chiara una cosa.
Io non sono contro la vendita in generale.
La vendita sta alla base della vita di tutti i giorni e io per primo sono stato un venditore per anni, quindi non penso che la vendita, in generale, sia una cosa negativa, anzi.
Nell’ambito universitario però lo è, perché a vendere e comprare appunti o materiale non ci si guadagna, invece a condividere e scambiare si e ti spiego subito perché.
Perché vendere e comprare appunti è una perdita di tempo per tutti senza un guadagno vero per nessuno
Ora non so se anche tu sei uno di quelli che vende appunti/riassunti ecc.. convinto di guadagnarci o comunque non perderci quando compri quelli degli altri…
…però, se è così, c’è forse una cosa che non stai tenendo in considerazione.
Se vendi appunti spenderai quei soldi per comprarne altri (quindi di fatto è come se li scambiassi) o comunque terrai i soldi (tutti o in parte) ma ti toccherà comunque seguire necessariamente tutte le lezioni e fare sempre lo stesso lavoro, per ogni materia, rinunciando a tanto tempo libero e facendo molta più fatica.
Se invece li scambiassi con gli altri, faresti il lavoro una volta, per una materia, e otterresti materiale per due materie.
Te lo ripeto:
Se scambi il tuo materiale con quello degli altri, fai il lavoro una volta, per una materia e ottieni il materiale per prepararne due, con la metà dello sforzo, del tempo e della fatica.
In più aiuteresti chi è più in difficoltà rispetto a te, perché magari lavorando e studiando contemporaneamente non può seguire tutte le lezioni, e ti posso garantire (l’ho provato sulla mia pelle!) che se lo fai, gli altri saranno di conseguenza maggiormente disposti ad aiutare te.
Te lo dico perché l’ho sperimentato per primo sulla mia pelle e so quali sono le conseguenze (ovviamente positive!).
Ma attenzione, non ti voglio convincere a condividere il tuo materiale, la scelta è tua, quello che so è che da quando ho cominciato a farlo io, nessun attimo passato a studiare è stato così efficace.
A questo punto però, con molta probabilità ti starai chiedendo:
“Ok Nicola, io condivido sempre il mio materiale, ma spesso non trovo nessuno che condivide il suo!”
Ed ecco che qui intervengo io…
Come trovare gente disposta a condividere i propri appunti senza chiedere nulla in cambio e come puoi ottenere tutto il loro materiale senza sforzo
Bene.
Proprio mentre sto scrivendo queste righe, sono forse riuscito a trovare una soluzione, ovvero che la gente vende i propri appunti o riassunti, non per egoismo o competizione, ma perché dall’altra parte c’è altra gente che fa lo stesso e quindi pur di non spendere altri soldi, cerca di rimediarli facendo lo stesso, cioè vendendo i propri.
Tutto sembra logico, ma non lo è, te lo assicuro.
Perché se tutti CONDIVIDESSERO ciò che hanno, tu faresti lo stesso e il tutto sarebbe più economico in termini di soldi, tempo, fatica e stress.
RISULTATO: Chi condivide è più furbo degli altri.
“E come faccio a trovare gente che condivide gli appunti che mi servono e che di conseguenza cerca ciò che io ho da offrirgli? Eh…Facile a parole!”
Lo so, questo era un grosso problema fino a qualche tempo fa ed è stato quello che probabilmente ti ha portato a dover comprare materiale di altri ed eventualmente a vendere anche il tuo.
Ma è stato anche quello che ci ha spinti a trovare LA SOLUZIONE e a metterla a portata di mano di tutti gli studenti.
Sto parlando di:
Appunti Condivisi – Specifici per la Tua Università, Facoltà e Corso di Studi.
Il primo portale online in grado di farti ottenere GRATIS tutto il materiale di cui hai bisogno, SPECIFICO per la Tua Università, Facoltà e Corso di Studi, necessario per preparare al meglio il tuo prossimo esame.
Il portale è stato creato appositamente con un logica che incentiva la condivisione, ovvero:
DO UNO, PRENDO UNO.
Cioè, chi vuole prendere, deve dare qualcosa in cambio.
Non importa che sia di uguale valore, l’importante che dia il proprio contributo, così da permettere (anche non in tempo reale) a qualcun altro di trovare ciò che tu hai e di cui lui ha bisogno.
Adesso hai due possibilità, usufruire gratis del nostro sistema, iniziare a condividere e a scaricare ciò che gli altri colleghi hanno condiviso con te (seguendo il comportamento più intelligente e profittevole per te), oppure tornare con il culo sui seggiolini dell’Università a seguire TUTTE le lezioni e farti i riassunti da solo, per sempre, stando attento sempre a non perdere neanche 10 minuti di lezione.
A te la scelta ☺
P.S: ovviamente ti invito a spargere il più possibile la voce, a parlarne con i tuoi amici, colleghi e conoscenti, in modo che anche loro potranno contribuire a migliorare il sistema, aggiungendo il materiale che posseggono e prendendo ciò di cui hanno di bisogno (Se vuoi aiutarci fin da subito, clicca sui bottoni in fondo a questo articolo per condividerlo sulla tua bacheca Facebook).
P.P.S: Insieme ad Attilio ho dato alla luce “Come Laurearsi Velocemente e con Voti Alti”, la prima guida completa step-by-step che a prescindere da quale sia la tua situazione universitaria di partenza ti permetterà di trasformarti in una Macchina Supera-Esami dando più materie per ogni sessione con voti più alti della tua stessa media (proprio come avevi sempre desiderato) e arrivando il prima possibile al tuo obiettivo che è la laurea. Puoi scaricare l’estratto gratuito del libro contenente le prime 33 pagine da questo link.
Ad un futuro degno degli enormi sacrifici che stai facendo.
Nicola Guarino
Co-Fondatore di Appunti Condivisi – Specifici per la Tua Università, Facoltà e Corso di Studi.
Co-Autori del libro “Come Laurearsi Velocemente e con Voti Alti“(disponibile su Amazon.it).