Per laurearsi velocemente e con voti alti NON basta studiare

Negli ambienti universitari, c’è questa malsana convinzione che per andare bene all’Università e laurearsi velocemente e con voti alti basta studiare, impegnarsi tanto tanto e il 110 e lode è praticamente assicurato!

Ora, mi dispiace distruggere i sogni di molti studenti universitari, ma questa affermazione NON corrisponde neanche lontanamente a come stanno realmente le cose.

E se anche tu l’hai pensata o lo pensi tutt’ora, in quest’articolo voglio farti ricredere.

Per farlo, però, non mi servirò di chiacchiere o di mie opinioni personali.

Se mi conosci già, sai che per me non contano davvero nulla.

Quello che mi piace fare, invece, è parlare dimostrando ciò che dico con studi, statistiche, ricerche e dati alla mano.

I fatti, i numeri, i dati contano molto più delle parole.

In particolare, questa volta saranno i campioni del nuoto a dimostrarti che se pensi che per laurearti velocemente basta l’impegno ti sbagli di grosso.

E continuando a leggere capirai il perché!

come laurearsi velocemente e con voti alti

Laurearsi Velocemente e con Voti Alti? Non basta studiare! (ecco il motivo)

In una ricerca (https://rittersp.com/…/Chambliss-Mundanity-of-Excellence.pdf) su come i nuotatori di livello olimpionico raggiungessero il top nella loro disciplina, i ricercatori hanno osservato come il raggiugimento dell’eccellenza ha più a che fare con cambiamenti di tipo qualitativo che di tipo quantitativo.

In altri termini ancora più semplici, “fare di più” della stessa attività non produce necessariamente risultati migliori.

(lo sanno bene gli studenti che hanno letto il libro “Come Laurearsi Velocemente e con Voti Alti” e che hanno assimilato i contenuti avanzati di “Sessione col Botto!”)

Fare cambiamenti invece a livello qualitativo in ciò che si sta facendo produce veramente risultati.

I nuotatori di livello mondiale si presentavano ogni giorno in vasca esattamente come tutti gli altri.

Non nuotavano di più, nè passavano più tempo in acqua, nè aumentavano il numero di serie e ripetute in vasca.

Si concentravano invece continuamente su cosa potevano migliorare della loro tecnica o come potevano perfezionare piccoli dettagli del loro approccio in acqua.

I loro cambiamenti erano non solo costanti a differenza dei “mediocri” che continuavano semplicemente a “nuotare tanto”, ma soprattutto erano di natura qualitativa e non quantitativa.

come laurearsi velocemente e con voti alti

I cambiamenti qualitativi che fanno la differenza tra i campioni di nuoto e tutti gli altri

In particolare, c’erano tre cambiamenti qualitativi che differenziavano i campioni dal resto del gruppo:

  1. Tecnica: costante miglioramento dei dettagli tecnici, focalizzandosi sul modo migliore di eseguire i gesti in acqua per generare maggior velocità e meno resistenza.
  2. Disciplina: applicare la disciplina e rispettare gli standard su come dovevano fare le cose che li avrebbero portati al successo.
  3. Atteggiamento: cambiare il proprio atteggiamento per migliorare la propria performance. I ricercatori hanno scoperto che le attività odiate dai nuotatori mediocri erano in realtà piacevoli per i top performer. I campioni riprogrammavano la visione di quelle attività per accoglierle come positive invece che cercare di evitarle.

In maniera sintetica, i campioni facevano in modo di eliminare dalle loro routine gli errori e le attività stupide e contro-producenti evitando di “farne di più”, mentre con grande disciplina si sforzavano di abbracciare come positive le attività che gli altri nuotatori consideravano inutili, noiose o superflue.

>> Vuoi scoprire ed eliminare anche Tu tutte le attività velenose che attualmente stanno sabotando il tuo percorso universitario non permettendoti di preparare due o più materie contemporaneamente e dividere lo studio? Allora accedi al corso “Sessione col Botto!” per accelerare la tua carriera universitaria e accorciare la distanza che ti separa dalla laurea. Accedi ADESSO cliccando qui! <<

Adesso pensa al tuo percorso universitario

Quante volte hai provato a studiare più che potevi per cercare di sapere tutte le definizioni possibili del libro perché “più cose so più so la materia e più so la materia più le possibilità di superare l’esame con un voto alto aumentano”?

Questo equivale a prendere un potenziale campione come sei tu e chiedergli di aumentare il numero delle attività che si sono dimostrate fallimentari nel produrre risultati.

In poche parole: autosabotarti fino ad andare fuoricorso.

Questo perché studiare di più equivale a fare “di più” di qualcosa che NON necessariamente ti darà più risultati all’Università, in termini di “più esami sostenuti” e con voti più alti.

E il motivo è che l’esame è una performance, non il frutto di ciò che sai della materia.

>> Se non sai di cosa sto parlando, siamo messi male, e il motivo è che stai giocando ad un gioco, l’Università, che non hai ancora capito (è per questo che magari studi ma non hai i risultati che desideri. Prendi il libro “Come Laurearsi Velocemente e con Voti Alti” per evitare di continuare a farti del male <<

Ecco che per laurearti velocemente e con voti alti NON puoi fare “di più” di qualcosa che ti sta danneggiando

Al contrario, invece, ci sono attività sulle quali invece puoi concentrarti che gli altri studenti universitari tendono a trascurare:

– Focalizzarti SOLO sul materiale specifico, l’unico materiale che contiene le preziose informazioni che il professore dà a lezione e pretende di sapere all’esame, per evitare di far dire al professore all’esame “Lei si vede che è preparato ma non posso metterle 30 perché si vede che non ha seguito le lezioni”;

– Studiare la persona del professore per capire come pensa e ragiona e che cos’è che apprezza, odia, ama, andando a ricevimento;

– Allenarti sulle domande d’esame una volta finito di studiare il materiale, facendotele fare dai tuoi colleghi e immaginandoti di rispondere come se avessi davanti l’intera commissione;

– Abbracciare l’ansia sfruttandola a tuo vantaggio addirittura mentre studi le materie;

– Capire come preparare due o più materie contemporaneamente e dividere lo studio per dare più esami a sessione con voti più alti della tua stessa media, senza chiuderti in casa come una monaca di clausura e senza rinunciare alla tua vita sociale.

Tutti questi sono miglioramenti di tipo qualitativo, NON quantitativo, che tutti gli studenti universitari che vogliono accelerare il loro percorso universitario e laurearsi velocemente e con voti alti DEVONO fare.

come laurearsi velocemente e con voti alti

“Ok Nicola, ma cosa devo fare per avere questi risultati?”

Devi avere una consapevolezza piena del Sistema Universitario di cui fai parte e che puoi avere solo se hai assimilato i concetti che io e Attilio spieghiamo all’interno del libro “Come Laurearsi Velocemente e con Voti Alti” in vendita su Amazon.

 Prendi la tua copia personale del libro qui!

Inoltre, devi sapere come organizzare gli esami universitari al meglio una sessione d’esami, e non puoi farlo se non sai come abbinare le materie tra di loro e non sai dividere il tempo che dedichi al giorno per studiare per ciascuna materia in modo corretto.

(eh no, dividere il numero di pagine per il numero di giorni NON c’entra nulla con questo. Se la sfori nel 99% dei casi e non ti rimane tempo per il ripasso o, ancora peggio, devi rinunciare a dare esami…ti rendi conto da solo che c’è un problema, no?)

E per fare questo devi mettere le mani sui contenuti avanzati (che avevamo tolto dal mercato ma che adesso sono accessibili a TUTTI gli studenti che lo vorranno) che si trovano all’interno di “Sessione col Botto!” – il primo corso in ITALIA che ti insegna come preparare due o più materie contemporaneamente e dividere lo studio.

(senza chiuderti in casa come una monaca di clausura e senza MAI rinunciare alla tua vita sociale!)

 Accedi a “Sessione col Botto!” e inizia a dare più esami a sessione con i voti che hai sempre desiderato ottenere!

La decisione sul miglioramento del tuo attuale percorso universitario spetta solo a te.

Puoi agire per migliorare il tuo percorso universitario acquistando il libro e il corso (no, l’uno non esclude l’altro).

Oppure ignorare quello che ti ho detto e continuare a “studiare di più” sperando che i 30 ti cadano dal cielo!

In questo ultimo caso… buona fortuna 😉

PS: ho realizzato un video in cui faccio venire a galla tutte le più gravi convinzioni errate che gli studenti universitari hanno sull’argomento “come laurearsi velocemente e con voti alti“. Lo trovi qui in basso!

Ad un futuro degno degli enormi sacrifici che stai facendo

Nicola Guarino

About The Author

Nicola Guarino

Nicola Guarino è un giovane imprenditore. A 24 anni, subito dopo la laurea in Economia e Amministrazione Aziendale, ha messo in piedi un team di 3 persone e ha fondato Appunti Condivisi – Specifici per la Tua Università, Facoltà e Corso di Studi (www.appunticondivisi.com). E’ una persona particolarmente ambiziosa, determinata e pragmatica. Il suo sogno è diventare un imprenditore di successo!

Commenti