Il Libro Come Laurearsi Velocemente e con Voti Alti è finalmente disponibile su Amazon!

come-laurearsi-velocemente-e-con-voti-alti

In questi giorni si è coronato uno dei traguardi più belli che io e Nicola volevamo raggiungere: il libro “Come Laurearsi Velocemente e con Voti Alti” che abbiamo scritto a 4 mani è stato ufficialmente pubblicato ed è in vendita su Amazon (puoi leggere l’indice e la descrizione qui)

Anche se per molti che non ci conoscono ancora può trattarsi di un semplice cumulo di pagine, in realtà questo libro ha diversi significati.

E non solo per noi che ne siamo gli autori.

Ma per qualsiasi studente universitario italiano che lo leggerà da ora in avanti.

Il nostro unico obiettivo pubblicandolo era, infatti, quello di dare ad ognuno di loro una guida step-by-step che gli permettesse di laurearsi velocemente e con voti alti, senza fare tutti gli errori che abbiamo fatto noi da studenti lavoratori sulla nostra pelle.

E che ci sono costati mesi e mesi enormi sofferenze.

In pratica, è il libro che…

Mmm no no, facciamo che non ti preannuncio nulla.

Perché credo che non ci siamo modo migliore per spiegarti cosa rappresenta questo oggetto se non farti leggere le parole vive e dirette che prima Nicola e in seguito io abbiamo pubblicato su Facebook alcune ore dopo la sua uscita ufficiale.

Il libro che avrei voluto leggere quando ho iniziato l’Università per evitare di arrancare nonostante i sacrifici, le rinunce e lo studio matto e disperato.

Quasi mi vergogno a dirlo, ma confesso:

fino a quattro anni fa, circa, odiavo leggere.

L’ho sempre reputata una cosa nobile ed intelligente, ma ho sempre vissuto con la convinzione che purtroppo non si trattava di una cosa che facesse per me.

Io odiavo leggere.

Ci avevo provato due o tre volte e ogni volta mi aveva fatto schifo da morire.

I promessi sposi“, “Il visconte dimezzato“, “Dracula“…

…per carità, tutti libri degni di rispetto ma che a me facevano venire il vomito.

Da lì, la convinzione che il mondo fosse diviso in due:

quelli nati per leggere e quelli nati per non farlo.

E io appartenevo al secondo gruppo.

Mi vergogno addirittura di certe frasi tipo:

“T’immagini qualcuno per Natale mi regala un libro? Glielo tiro in testa!”

Ed erano frasi che trovavano il consenso di tanti altri ragazzi come me, figli di un sistema scolastico ed educativo malato.

Fin da piccolo ti vengono conficcate in testa convinzioni di cui non sei consapevole, convinzioni che ti limitano e ti fanno vivere una vita che non è degna di ciò che sei, ma è frutto di ciò che altri vogliono che tu sia.

Odiavo anche scrivere.

Anche lì, pensavo di “non essere portato” per l’italiano.

Prendere 6 ad un tema era come un 9, tanto bastava girare il foglio al contrario ed era come dicevo io.

Oggi, in soli 4 anni, quando alle 2 di notte circa, in una notte in cui neanche mi trovavo in Italia, decisi di acquistare un libro che cambiò radicalmente la mia vita.

Non sto parlando di storie di successo, di gente che da povera è diventata ricca o che da obesa è diventata una modella.

Sto parlando del cambiamento che un ragazzo, che infondo è sempre lo stesso, ha avuto in termini di risultati.

Da disprezzatore di libri ne è diventato un divoratore.

Da studente sbarbato col panico da foglio bianco, è diventato Autore con la barba.

Si, Autore.

Autore di un libro scritto di suo pugno, non “prendendo in prestito” integralmente concetti di un altro autore per creare il proprio libro da pubblicare, come usano fare in molti.

Anche perché pur volendo, né in italiano né in lingua inglese, non esiste niente di così profondo, intenso e squisitamente pratico dedicato a questo argomento.

Di che libro sto parlando?

Te lo dico subito ma permettimi di svelarti un piccolo retroscena.

Per parecchio tempo, quando entrai all’Università, arrancai a vuoto, pur essendo molto volenteroso.

Studiare, studiare, studiare senza ottenere quello che pensavo di meritare e senza potermi mai fermare per fare altro perché il mio orgoglio e la mia ambizione me lo vietavano.

Anche se controvoglia, mi misi a leggere e a studiare altre cose rispetto a quelle che leggevo e studiavo per gli esami universitari, praticamente come un forsennato.

Non mi davo pace.

Io dovevo farcela.

Io dovevo dimostrare che avevo ragione, che studiare e lavorare in Italia è possibile.

Non posso dire che è stato facile, ma alla fine ce l’ho fatta.

E come me, c’è riuscito anche Attilio Cordaro, mio fido compagno di avventure.

Abbiamo racchiuso tutta la nostra esperienza, tutti i nostri errori, tutte le nostre convinzioni errate e le nostre scoperte all’interno di un manuale davvero unico nel suo genere.

Il titolo purtroppo può essere fuorviante perché puoi accomunarlo a testi che parlano di come prendersi la laurea con la forza del pensiero, trucchi per prendere voti alti senza fare un cazzo e cose del genere.

In realtà Come Laurearsi Velocemente e con Voti Alti e’ un libro che parla di farsi il culo.

Lo stesso culo che per anni ci siamo fatti io e Attilio.

Ma non il culo del “studia più che puoi, così prendi voti alti”.

Un culo fatto di sogni, sacrifici, rinunce, sfide, cambiamenti e strategie.

Come Laurearsi Velocemente e con Voti Alti fa piazza pulita di tutti quelli che ad oggi tentano di far abboccare 4 poveri studenti ingenui dando loro ciò che vogliono e non ciò di cui hanno veramente bisogno.

Il tutto con una chiarezza e una facilità disarmante.

Non vogliamo vendere a nessuno l’idea che siamo due supereroi, diversi dai ragazzi che incontri per strada ogni giorno, anzi, l’opposto.

Parliamo dei nostri errori e dei nostri sbagli più di chiunque altro senza tenere nascosto nessun segreto, e all’interno del libro spieghiamo come ripercorrere i passi che abbiamo compiuto per riuscire a farcela nonostante tutto e ottenere i risultati che ci hanno visto spiccare, anche se studiavamo e lavoravamo contemporaneamente.

Ogni giorno sono in contatto con ragazzi della mia età, ci parlo, li incontro e ogni volta vedo solo tristezza e rassegnazione.

“Nessuno ci aiuta, lo stato non fa niente per noi, l’Università è fatta per andare contro gli studenti, c’è la crisi, non c’è lavoro…chissà che ne sarà di noi”

Tutti atteggiamenti e pensieri “normali” che avevo pure io ma da cui oggi, fortunatamente, sono ben lontano.

Per questo motivo, quando abbiamo deciso di scrivere questo libro, non siamo stati indecisi nemmeno per un secondo sull’estremo valore che doveva avere per lo studente che lo avesse preso in mano e lo avesse letto.

“Deve essere qualcosa di dirompente e di rivoluzionario, quantomeno per la sua vita”

“Deve essere la chiave di volta per sterzare il proprio percorso e mettersi in carreggiata una volta per tutte. La stessa chiave che abbiamo ignorato noi per anni e poi, quando abbiamo capito che dovevamo fare qualcosa per trovarla, ci siamo messi a cercare senza nessun esito e abbiamo potuto avere solo dopo aver collezionato centinaia di errori”.

Da oggi questo libro è finalmente disponibile su Amazon in versione cartacea e chiunque può acquistarlo (facendo sue tutte le informazioni al suo interno) per pochi euro.

Non aggiungo altro!

P.S. Se hai letto fino a qui e non sei neanche uno studente, è tuo dovere morale regalare o consigliare il libro a qualcuno che ti sta a cuore e a cui pensi possa davvero essere utile!

Nicola Guarino

Uno dei miei sogni che si realizza oggi è di un bel verde sgargiante e si chiama “Come Laurearsi Velocemente e con Voti Alti”

Quando da studente ho iniziato a lavorare e studiare contemporaneamente, ogni giorno, mi ritrovavo buttato per strada in mezzo ad altre persone.

E fu lì che iniziai a respirare vita vera e a vivere mangiando pane e asfalto.

Imparai a nutrirmi quotidianamente di un nuovo piatto passato dal convento che non mi era mai stato servito, e che la prima volta che lo misi in bocca aveva un sapore simile ad una coscia di pollo putrefatta e piena di vermi.

Sto parlando della REALTA’.

E come se non bastasse, accanto alle mille difficoltà che ogni giorno mi trovavo a combattere, si aggiungevano anche le convinzioni delle persone che anche se pensavo stessero dalla mia parte, sembravano non avere altro interesse se non quello di vedermi cadere.

Fallire.

Autodistruggermi.

Scomparire.

Ma mi volevano bene.

Allora, come oggi.

E lo sapevo.

Solo che continuavano a dirmi:

“O studi o lavori”.

“Non puoi fare due cose contemporaneamente come lo studio e il lavoro”.

Due frasi che io e Nicola ci siamo sentiti pronunciare spesso in passato.

Presto però, appena assaggi la realtà, ti rendi conto che il tempo scorre veloce e che è più prezioso di quanto pensiamo.

Frasi come “facciamo sta cosa, così, TANTO PER PASSARE IL TEMPO” iniziano ad essere per te cose gravi e fastidiose come le offese alla mamma.

Capisci presto che non è per niente come ti avevano fatto credere, cioè che eri giovane e te la dovevi godere perché “la tua età non torna più”.

Capisci che ORA è il momento di lavorare più che puoi per costruire la realtà che vuoi per te da qui a 5-10 anni.

In modo tale da non essere costretto ad una vita di Inferno solo perché devi divertirti e spassartela per 5 anni, ma al massimo fare 5 anni di Inferno e la vita che sognavi per tutto il resto del tempo che ti rimane da vivere.

Si fa spazio dentro di te una nuova consapevolezza: quella di ridefinire una nuova scala di priorità, in cui in cima ci sono i tuoi sogni e i tuoi obiettivi.

E i minuti, le ore, i giorni sono i mattoncini con cui costruirli.

Non si tratta di qualcosa di astratto, né si tratta di rinunciare alla propria vita privata in modo assoluto.

Si tratta di inquadrare la tua vita con una nuova consapevolezza.

Con un senso nuovo.

Quello che niente ti sarà dato, niente accadrà se non lavorerai come un matto per fare in modo che accada.

E’ come se aprissi gli occhi sulle cose, e capisci fino in fondo il perché non eri soddisfatto, felice, non riuscivi ad avere ciò che volevi, e al contrario cosa devi fare per afferrare i tuoi sogni e modellarli.

Nel modo in cui tu li vuoi.

Questa è la consapevolezza che cerco di trasmettere ai miei amici, conoscenti, a chiunque entri in contatto con me ad un certo livello di amicizia o intimità.

Ed è la cosa più preziosa che ho imparato in questi anni.

Partendo da questa premessa, proprio in questi giorni si è coronato uno dei miei traguardi più grandi.

Uno di quei sogni di cui ti parlavo.

Il mio libro, su cui ho lavorato per tutta l’estate subito dopo la mia laurea, con ritmi sempre più intensi e spalla a spalla con Nicola Guarino, è stato pubblicato ufficialmente ed è in vendita su Amazon.

Si intitola Come Laurearsi Velocemente e con Voti Alti: anche se non puoi seguire tutte le lezioni e senza rinunciare alla tua vita sociale”.

Ed è l’unico libro che avrei voluto ricevere quando ho messo piede per la prima volta all’interno dell’Università.

Racchiude tutti i preziosi insegnamenti che io e Nicola abbiamo acquisito a causa degli errori che abbiamo commesso e contiene tutti gli strumenti, le tattiche e le strategie che mi hanno permesso di velocizzare il mio percorso universitario – anche se avevo la metà del tempo rispetto ai miei colleghi che studiavano soltanto.

Molti ragazzi che lo hanno avuto in anteprima nazionale sono rimasti senza parole dopo che ne hanno letto il contenuto.

Alcuni di loro che magari avevano iniziato da poco l’Università ci hanno scritto anche in privato ringraziandoci perché “adesso ho chiaro cosa devo fare per avere risultati ottimi agli esami”.

Lo abbiamo pensato come una guida che permetterà a qualunque studente a prescindere dalla situazione di partenza di accelerare la sua carriera universitaria, superando gli ostacoli che magari in passato ha incontrato e che hanno rallentato la sua corsa (ed evitando di incontrarne in futuro) e cambiando totalmente in positivo i risultati che esami dopo esame, potrà via via ottenere.

Dopo questo libro, nessuno studente italiano entrerà all’Università SENZA avere la minima idea di cosa trovare.

ANZI, sarà proprio il contrario.

Ognuno di loro saprà cosa fare, perché avrà un punto di riferimento che lo guiderà al meglio durante tutte le fasi più importanti del suo percorso.

Giornalmente.

Questo è uno dei mattoncini fondamentali della missione che come Co-fondatore di Appunti Condivisi porto avanti insieme a Nicola e Gabriele:

Cambiare in meglio la vita di più studenti universitari possibili.

Ed oggi, uno di quei mattoncini ha un verde che sa di conquista.

Alla prossima avventura, al prossimo traguardo.

Ad maiora, semper!

Attilio Cordaro

Conclusione

Se sei uno studente universitario e ti sei rivisto in alcuni punti che hai letto, allora devo confessarti una cosa.

Adesso hai una vaga idea del significato che ha il libro.

Ogni sua singola pagina è una lama che va molto in profondità, descrivendoti ciò che da studenti universitari io e Nicola abbiamo vissuto (e subito).

Senza alcun velo.

E non ci siamo risparmiati nulla.

Abbiamo voluto mettere a nudo noi ed il nostro percorso universitario.

E lo abbiamo fatto con uno ed un solo scopo: quello di darti qualcosa che non avevi mai letto finora sull’Università.

Svelando tutto ciò che abbiamo scoperto sul Sistema Universitario e spiegando con un livello di consapevolezza viscerale non solo perché molti giovani studenti ad oggi si sentono bloccati e non riescono a procedere avanti nel loro percorso nonostante l’impegno nello studio, ma anche come riuscire a velocizzare il proprio percorso accorciando la distanza che li separa dalla laurea.

Dentro il libro c’è la soluzione definitiva a tutti i problemi, le difficoltà e gli ostacoli che ogni studente sta incontrando nello studio universitario e che ad oggi lo costringono ad essere insoddisfatto, infelice, indietro rispetto ad altri.

E che magari lo fanno sentire anche poco intelligente.

Considerala come un regalo che faremo a tutti coloro che lo leggeranno.

Se sei fra questi, ti faccio i miei più sinceri complimenti ed un enorme in bocca la lupo per quello che sarà il tuo futuro (ma sempre più vicino) traguardo universitario.

Ad un futuro degno degli enormi sacrifici che stai facendo!

Attilio Cordaro

Co-fondatore di Appunti Condivisi – Specifici per la Tua Università, Facoltà e Corso di Studi.

Co-Autore del Libro Come Laurearsi Velocemente e con Voti Alti“.

PS: Nel video che puoi vedere qui sotto ti facciamo sbirciare all’interno del libro per farti toccare con me qual è il suo contenuto e perché se sei uno studente universitario dovresti leggerlo (attenzione: il libro include una sorpresa che solo nel video ti sveliamo! 😉 )

About The Author

Attilio Cordaro

Attilio Cordaro è un laureando in Giurisprudenza, con una grande passione per il mondo imprenditoriale e la comunicazione. Ha fondato insieme a Nicola Appunti Condivisi - Specifici per Università, Facoltà e Corso di Studi (www.appunticondivisi.com). Ad oggi si impegna con costanza per terminare i propri studi e per migliorare se stesso. E' una persona carismatica, emotiva e tenace. Il suo desiderio è creare qualcosa che cambi davvero la vita delle persone!

Commenti