Preparare un esame universitario studiando dai libri: se l’hai fatto almeno una volta allora leggi questo articolo

preparare un esame studiando dai libri

Se stai leggendo questo articolo è perché sarà capitato anche a te, di preparare un esame universitario studiando dai libri di testo consigliati dal professore. 

Ora, ringrazia il cielo per aver cliccato sull’ articolo e trovarti qui, perché sto per svelarti una cruda verità che probabilmente cambierà la tua vita molto velocemente.

Probabilmente ti starai chiedendo: ”Ma perché, cosa c’è di così tanto strano?”.

Bene, te lo dico subito.

 

Perché preparare un esame universitario studiando dai libri può nuocere gravemente al risultato del tuo prossimo esame

 

Capisco che le informazioni che vanno totalmente controcorrente rispetto alle cose normali, come può essere preparare un esame universitario studiando dai libri, sono sempre difficili da accettare e in questo esatto momento sei molto diffidente, ma ci tengo lo stesso a dirti alcune cose.

Il risultato di un’ esame è la somma di tante variabili, che appartengono a 3 categorie:

  • Le cose imprevedibili ed incontrollabili
  • Le cose parzialmente controllabili
  • Le cose prevedibili.

Per esempio, se il professore non si presenterà all’esame e verrà un suo assistente bastardo che boccerà tutti, non puoi saperlo in anticipo, quindi è una variabile totalmente incontrollabile ed imprevedibile.

Oppure, se durante l’esame ti fai prendere dall’emozione e ti viene l’ansia, ovviamente non puoi controllarla totalmente, ma puoi sicuramente allenarti per ridurla.

Quello che voglio dirti è che tu, durante il tuo studio, devi invece concentrarti su tutto ciò che puoi controllare (anche solo parzialmente) e cercare di sfruttarlo a tuo favore.

Ad esempio non saprai mai le domande certe che il professore ti farà all’esame, ma puoi prepararti bene su tutte le domande che ha fatto negli anni precedenti (se stai cercando quelle domande, ovviamente puoi trovarle su Appunti Condivisi).

(ho svelato il modo esatto per crackare il codice decisionale del professore, influenzare la sua decisione e farti mettere il voto che vuoi all’interno del libro “Come Laurearsi Velocemente e con Voti Alti”)

libro come laurearsi velocemente e con voti alti

Tutto quello su cui devi focalizzarti è quello che puoi controllare

 

Tra le cose che invece puoi controllare, c’è sicuramente la tua preparazione.

Ed è qui che casca l’asino.

Non c’è un parametro per stabilire IL MASSIMO della preparazione, perché non puoi mai essere sicuro di sapere TUTTO.

L’unica cosa che puoi fare è ottimizzare il tempo che hai, cercando di sfruttarlo al meglio per acquisire più concetti e conoscenze che ti permetteranno di aver capito ciò di cui stai parlando, avere una certa familiarità con la materia e, ovviamente, superare l’esame.

Sei d’accordo con me?

Ecco, spesso questo non è possibile studiando dai libri, ma è possibile studiando da riassunti, dispense, appunti presi a lezione e ancora meglio da sbobinature del professore.

Lascia che ti mostri un grafico facile facile che ti spiega il perché!

Il Grafico elementare ma contro-intuitivo che ti aiuta a capire da dove studiare per preparare un esame universitario

Non è nulla di complicato, te lo assicuro, quindi non spaventarti.

Consideriamo due parametri di base:

  • IL TEMPO (tanto o poco) che serve per studiare e comprendere un intero manuale di 500/1000 pagine
  • LA SPECIFICITA’  dei libri di testo (piu’  o meno specifici)

Se consideriamo gli stessi parametri anche per appunti presi a lezione/riassunti/sbobinature ecc… e li mettiamo su un grafico vedi subito che…

grafico appunti condivisi vs libri

I Libri richiedono tantissimo tempo per essere letti, studiati e assimilati, e in più sono mediamente specifici, perché contengono tante informazioni, ma non è detto che siano tutte quelle che interessano al tuo professore (quindi stanno a metà di sinistra).

Mentre sbobinature, domande d’esame o appunti delle lezioni, sono cose immediate perchè vanno dritti al punto, dandoti senza troppi giri di parole, ciò che ti serve per aumentare le probabilità di superare il tuo esame.

Quindi cosa ci dice questo?

Che studiare da materiale didattico specifico, ti aiuta a risparmiare tempo, fatica e ad aumentare notevolmente le probabilità di superare l’esame.

Questo perchè non studi da cose generiche ma da ciò che il tuo professore dice a lezione e vuole sentirsi dire all’esame (e fino a questo momento, l’unico portale in Italia che ti consente di avere con pochi click tutto il materiale specifico per la Tua Università, Facoltà e Corso di Studi, condiviso dai tuoi stessi colleghi, è Appunti Condivisi).

ATTENZIONE: non sto dicendo che devi abbandonare i libri.

Non avrebbe senso e sai bene che talvolta è necessario studiarli per intero per preparare alcune materie dato che spesso ci sono professori che basano i loro corsi esclusivamente sul libro di testo.

Però capisci bene, che a volte è invece fondamentale anche solo integrare il libro con alcuni materiali che contengono le informazioni specifiche che il professore da a lezione.

libro come laurearsi velocemente e con voti alti

Conclusione

 

Bene. Ora che hai un quadro chiaro della situazione, e hai capito perchè a volte preparare un esame studiando dai libri può essere dannoso, hai due possibilità:

  1. Ignorare questo articolo e continuare a fare ciò che hai sempre fatto, cioè riempirti di un’infinità di pagine inutili da sottolineare con mille evidenziatori di colori diversi;
  2. Oppure andare su Appunti Condivisi e ricercare tutto il materiale specifico per la tua Università, Facoltà e Corso di Studi, che ti serve per preparare il tuo prossimo esame.

Per oggi è tutto, alla prossima ☺

Al tuo veloce ed efficiente percorso universitario.

Nicola Guarino

Co-fondatore di Appunti Condivisi – Specifici per la Tua Università, Facoltà e Corso di Studi.

Co-Autore del libro Come Laurearsi Velocemente e con Voti Alti (disponibile su Amazon.it)

About The Author

Nicola Guarino

Nicola Guarino è un giovane imprenditore. A 24 anni, subito dopo la laurea in Economia e Amministrazione Aziendale, ha messo in piedi un team di 3 persone e ha fondato Appunti Condivisi – Specifici per la Tua Università, Facoltà e Corso di Studi (www.appunticondivisi.com). E’ una persona particolarmente ambiziosa, determinata e pragmatica. Il suo sogno è diventare un imprenditore di successo!

Commenti