Nella mia vita sono sempre stato super-impegnato, lavorando e studiando contemporaneamente.
Per questo ho sempre cercato di studiare quanti più metodi possibili per essere efficace, ottimizzare i tempi e riuscire a studiare il più possibile.
Guardando indietro però, mi sono accorto che i risultati più soddisfacenti li ho ottenuti dopo un periodo (più o meno breve) in cui ho praticamente “staccato la spina”, in cui ho vissuto un’esperienza slegata dallo studio, in cui mi sono divertito, ho conosciuto nuova gente, ho fatto cose nuove e ho imparato vivendo le mie esperienze.
Ma come era possibile?
Ho sempre incontrato gente che mi diceva “studia più che puoi” e ho sempre pensato che avessero ragione.
Ho sempre pensato che studiando 14 ore piuttosto che 4 avrei raggiunto risultati migliori, ma..
… ERA TUTTO SBAGLIATO!
Quello che mi hanno sempre detto su studio e lavoro e come ho capito che era tutto sbagliato
Ho riflettuto un attimo.
Secondo il ragionamento “più tempo hai, più alti saranno i voti che prenderai all’esame”, io mi sarei dovuto laureare con un voto bassissimo.
In più, ci avrei dovuto mettere molto più tempo rispetto ai miei colleghi.
Cioè praticamente se è vero quel ragionamento, allora significherebbe che studiare e lavorare contemporaneamente, ottenendo buoni risultati, è una cosa impossibile!
Fortunatamente me ne sono reso conto subito e non li ho proprio ascoltati del tutto.
Infatti, come tutti gli altri ragazzi lavoratori che esistono in questa terra, ho dimostrato con i fatti che loro si sbagliavano e che io avevo ragione.
Invece si è verificato l’esatto opposto!
Cioè tutti mi dicevano che avendo meno tempo libero avrei avuto risultati peggiori e io ho dimostrato con i fatti che loro si sbagliavano e che invece è possibile fare bene entrambe le cose.
Questo perchè alla fine non conta quanto studi, ma come studi e da dove studi.
Te lo ripeto a scanso di equivoci:
NON CONTA QUANTO STUDI, MA COME STUDI E DA DOVE STUDI!
(e pensare che questo è solo uno dei 10 luoghi comuni che impediscono agli studenti di Laurearsi Velocemente e con Voti Alti. Se vuoi scoprirli non ti basta che prenotare la tua copia di “Come Laurearsi Velocemente e con Voti Alti” in vendita ufficialmente su Amazon)
Come ho fatto a non farmi influenzare dagli altri e come ho capito cosa dovevo fare per avere buoni risultati
Non ti nego che, vuoi o non vuoi, puoi anche essere una persona che se ne frega totalmente dagli altri, ma quando ci vengono dette le stesse cose da tutti, praticamente è impossibile non esserne anche minimamente influenzati.
C’ho pensato molto e ho anche avuto paura.
Paura di non fare la cosa giusta, paura di essere troppo presuntuoso, paura di fallire e non riuscire nel mio intento.
Allora un giorno mi sono messo a fare qualche ricerca su Google e tra le tante cose che ho scoperto, ho scoperto l’esistenza di un libro fantastico di Stephen Covey (grande esperto di leadership ed efficacia personale): Le 7 Regole per Avere Successo.
E l’ho prima acquistato, poi letto tutto d’un fiato.
Sinceramente all’inizio non ero molto convinto, perchè a primo impatto mi sembrava un classico libro “ammerigano” sull’essere una persona di successo.
Ma ho deciso di acquistarlo e questo ha fatto in me tutta la differenza del mondo.
Per questo, te lo consiglio vivamente e ti assicuro che è molto, ma molto di più di “devi crederci forte!”.
Tra le tante cose bellissime contenute in questo libro, in particolare, l’autore racconta una storia che ha influenzato tantissime persone e ha LETTERALMENTE cambiato la vita di tantissimi studenti universitari (me incluso!).
La storia assurda del taglialegna che ha rivoluzionato definitivamente il mio modo di vedere lo studio e mi ha fatto schizzare la mia media verso l’alto
“Un uomo sta camminando nel bosco quando incontra un boscaiolo intento a segare un albero. Il boscaiolo è affaticato: lavora da 5 ore ed ha molta fretta di finire il lavoro. L’uomo nota che la lama non taglia bene e lo fa notare al boscaiolo, suggerendogli di fermarsi ad affilare la lama della sua sega. Il boscaiolo stizzito risponde:
“Non si rende conto che ho fretta? Non ho tempo di fermarmi per affilare la lama, devo abbattere questo albero al più presto”.
Basta rifletterci due secondi per capire quando Covey ha fottutamente ragione.
Non serve impiegare più tempo possibile per fare una cosa al meglio, ma quello che è veramente importante, è avere gli strumenti giusti ed assicurarsi sempre che lo siano.
Solo in questo modo è possibile “AFFILARE LA LAMA”.
Cosa c’entra la storia del taglialegna con te che sei uno studente universitario con un esame a breve da preparare e poco tempo da perdere
Se stai leggendo questo articolo sicuramente sarai uno di quei studenti svegli e in gamba, quindi ci sarai già arrivato da solo, ma per sicurezza voglio dirtelo lo stesso.
Nel tuo studio, nella preparazione del tuo prossimo esame, non importa quanto tempo hai a disposizione (ovviamente importa, però non è condizione necessaria e sufficiente affinché tu possa superarlo a pieni voti), ma conta COME STUDI e soprattutto DA DOVE STUDI.
Questi due delle più importanti variabili che devi considerare ogni volta che stai preparando una nuova materia e ti appresti a dare un nuovo esame.
Quindi devi fare attenzione prima agli strumenti (libri, appunti, riassunti, sbobinature, domande d’esame) che devi utilizzare, e poi a come organizzi e gestisci il tempo che dedichi allo studio.
Solo in questo modo puoi davvero prepararti al meglio alla prossima battaglia.
Per quanto riguarda la gestione del tempo e l’organizzazione delle tue giornate, oggi c’è uno strumento che può permetterti di comprendere a pieno come farlo.
Sto parlando del libro “Come Laurearsi Velocemente e con Voti Alti”, che ho scritto insieme ad Attilio.
>> Puoi prenotare la tua copia qui! <<
Al suo interno è contenuto un vero e proprio sistema di gestione del tempo che ti permetterà di abbinare le tue attività in modo ordinato senza andare nel panico, sentirti confuso e costantemente in ansia per l’esame mentre la tua vita sociale ti sfugge via senza il minimo controllo.
Non si tratta, però, di un libro sulla gestione del tempo, ma di una guida pratica che – come dice il nome – consentirà a qualunque studente universitario, a prescindere dalla sua situazione di partenza – di velocizzare il proprio percorso e di trasformarsi in una Macchina Supera-Esami pronta a dare il massimo ad ogni sessione.
>> Afferra la tua copia qui! <<
Per quanto riguarda il materiale su cui studiare, attendo un secondo: nel prossimo paragrafo ti svelerò uno strumento in grado di darti la migliore preparazione d’esame che hai sempre desiderato.
La Soluzione definitiva per affilare la Tua lama e aumentare in modo esponenziale le probabilità di laurearti velocemente e con voti più alti
Probabilmente l’hai sempre fatto, come d’altronde facevo anche io.
Mi riferisco al chiedere parere ai tuoi amici o chiedere nei gruppi Facebook della tua facoltà, il materiale adatto per studiare le materie dei tuoi prossimi esami universitari.
Il risultato?
Molto spesso, solo buttare nel cesso una marea di tempo inutile, ottenendo tra l’altro scarsi risultati.
Quella che ti ho appena descritto, è la triste storia che ogni volta si ripete per ogni studente universitario che cerca appunti, riassunti, domande d’esame su cui preparare le materie della sessione.
Immagino sarà capitato anche a te un numero abbastanza alto di volte di fare qualche domanda su uno di questi gruppi e vedere come NESSUNO si degnasse di darti una risposta venendo in tuo aiuto.
Ma la storia adesso è finalmente cambiata!
Oggi, per tua fortuna, le carte in tavola si sono completamente rovesciate perchè hai a tua disposizione un’arma potentissima da usare ogni volta che devi preparare un nuovo esame.
Qualcosa di totalmente unico che ti permette di velocizzare tutto il processo di ricerca del materiale e di ottenere ciò che ti serve, SUBITO E GRATIS!
Sto parlando dell’unica soluzione che ti assicura di avere tutto il materiale utile e necessario per superare il tuo prossimo esame, così da affilare la lama come si deve.
Oggi puoi utilizzare Appunti Condivisi – Specifici per la Tua Università, Facoltà e Corso di Studi.
Il primo ed unico sito web che ti permette di ottenere IMMEDIATAMENTE tutto il materiale che ti occorre (riassunti, appunti, registrazioni audio delle lezioni, domande d’esame ecc..) per superare l’esame, condiviso gratis con te dai tuoi stessi colleghi, della tua Università, Facoltà e Corso di Studi, con quello specifico professore.
Adesso che conosci anche tu l’incredibile errore commesso dal taglialegna, non hai scuse per farlo anche tu!
Quindi corri su www.appunticondivisi.com e affila la tua lama al meglio!
Alla prossima! 😉
Al Tuo Veloce ed Efficiente percorso Universitario.
Nicola Guarino
Co-fondatore di Appunti Condivisi – Specifici per la Tua Università, Facoltà e Corso di Studi.
Co-Autori del libro “Come Laurearsi Velocemente e con Voti Alti“(disponibile su Amazon.it).