Una delle difficoltà che accompagna da anni la maggior parte di studenti universitari italiani nello studio, è il fatto di dover prendere necessariamente gli appunti a mano a lezione e poi avere solo 3 possibilità:
- lasciarli tutti disordinati sul quaderno
- ricopiarli “in bella” sul quaderno (a mano)
- ricopiarli al pc
A prescindere da cosa si sceglierà di fare, il risultato non sarà granché, perché fondamentalmente la scelta sarà tra perdere tanto tempo per ricopiare gli appunti, oppure avere gli appunti tutti disordinati sul quaderno.
Ma per tua fortuna ci sono qui io!
Come immagino saprai, con www.appunticondivisi.com e tutto il mondo che gli stiamo creando attorno, il nostro obiettivo è aiutarti a velocizzare il più possibile il tuo percorso universitario, ottimizzando i tuoi tempi e aiutandoti a prendere voti più alti.
Per questo, cosciente di questo enorme problema, oggi voglio svelarti un trucco (che in pochi conoscono) per ricopiare gli appunti al pc in ¼ del tempo.
Questo ti aiuterà non solo a risparmiare tempo, ma anche stress e fatica e ti permetterà di velocizzare anche il ripasso e il tuo apprendimento.
Prima però, voglio fermarmi un attimo e spiegarti brevemente perché è così importante per il tuo studio universitario, ricopiare gli appunti al pc invece che scegliere una tra le due opzioni viste sopra!
Ecco perché se hai preso appunti a mano durante le lezioni è meglio riscriverli al pc
Molti studenti pensano sia la stessa cosa.
“Vabbé ma tanto che mi importa, li ho già presi a mano. Certo, sono disordinati, ma che me ne fotte ammmé!”
Questo ad esempio è uno dei probabili pensieri che frulla nella testa di uno studente che noi di Appunti Condivisi chiamiamo buonariamente “studente ingenuo” (io ero uno tra questi al mio primo anno di università!).
Non c’è nulla di male a pensarlo, perché purtroppo nessuno ci ha mai aiutato nello studio, nessuno ci ha mai detto e spiegato perché una cosa è più conveniente di un’altra e perché sarebbe bene per noi fare una cosa piuttosto che un’altra.
Vedi, se studi dagli appunti disordinati presi a lezione, sicuramente non muore nessuno, il punto è che avrai diversi svantaggi:
Avrai tutto disordinato sul quaderno
- Dovrai leggerli più volte e se lo farai a distanza di tempo farai fatica anche a capire la tua stessa scrittura
- Non puoi condividerli con nessuno perché nessuno capirà quello che c’è scritto
- Non puoi integrarli con quelli di nessun altro tuoi collega perché essendo scritti su qualcosa di fisico, sarà impossibile fare copia/incolla/taglia etc…
- Se perdi una lezione sarà davvero difficile organizzare i tuoi materiali di studio perché anche se qualcuno ti passerà degli appunti, il tuo livello di disordine (e casino) aumenterà ancora di più
- Non puoi caricarli su Appunti Condivisi per ricevere un credito e scaricare materiale didattico caricato da altri
Se invece segui il trucco che sto per svelarti, proprio come farebbe un mago, farai scomparire improvvisamente tutti questi svantaggi e farai comparire solo degli enormi vantaggi.
I 5 principali vantaggi per lo studio universitario nel ricopiare gli appunti delle lezioni al computer
Giusto per completezza di informazione, eccoti 5 principali vantaggi che hai se inizi fin da subito a ricopiare gli appunti al pc seguendo il trucco che troverai tra qualche riga:
- Accorcerai il processo e velocizzerai il tuo studio perché unificherai le fasi di rilettura e trascrizione
- Avrai un documento digitale che puoi modificare e formattare come vuoi per rendere gli appunti da cui studierai più ordinati e puliti (questo ti aiuta molto nella lettura, comprensione e memorizzazione)
- Perdere il quaderno o dimenticarlo non sarà più un problema, così come perdere una lezione e integrarla
- Avere un documento ordinato ti permetterà di integrarlo con appunti (o altro materiale) che i tuoi colleghi ti passeranno o che scaricherai da Appunti Condivisi
- Alla fine avrai un documento pronto da condividere su www.appunticondivisi.com e potrai ricevere immediatamente un credito da utilizzare per scaricare gratis appunti universitari fatti da altri studenti
Ovviamente questi sono i principali vantaggi, ma come puoi ben intuire ce ne sono molti altri.
Detto questo, eccoti svelato il trucco per trascrivere appunti al pc velocemente (e in meno tempo).
Il trucco in 5 Step per trascrivere appunti al pc velocemente e in meno tempo (senza stress, sforzo e fatica)
In questa fase do per scontato che hai già preso i tuoi appunti a lezione sul quaderno e hai capito che trascriverli al pc ti da molti più vantaggi.
Il problema è che metterli al pc a trascriverli ti prende una marea di tempo.
Giusto?
Bene.
Sei pronto adesso a trasformarti in un mago?
Ecco allora quello che devi fare:
Step N.1 – Apri Google Drive
Qualora non lo conoscessi, Google Drive è un’incredibile applicazione online di Google (gratuita) che, in parole poverissime, ti permette di salvare in un luogo “virtuale” tutti i file che vuoi, organizzandoli per cartelle e condividendoli (se vuoi) con altre persone.
(come hai detto? condividere? mi ricorda qualcosa!)
Questo ti permette di prendere i tuoi file da qualsiasi pc, lavorarci da qualsiasi luogo (ti serve solo una connessione internet (anche se ora danno anche la possibilità di lavorarci offline – trovi le specifiche qui) e lavorarci contemporaneamente con altre persone.
Per utilizzarlo, ti basterà semplicemente avere un’account email gmail che puoi creare qui.
Fatto questo, andiamo avanti…
Step N.2 – Crea un nuovo documento con Google Docs
Una volta entrati su Google Drive, clicca su Nuovo e poi Clicca su documenti Google (come nelle immagini seguenti):
A questo punto, ti si aprirà un documento di testo molto simile a “Word” sul quale potrai iniziare a NON scrivere (ahaha adesso viene il bello e capirai il perché).
Prima però di iniziare con la tua trascrizione (senza scrivere una parola), assicurati di dare un titolo al tuo documento così da poterlo riprendere in qualsiasi momento, inserendolo qui:
N.B. i documenti creati in questo modo si salveranno automaticamente (questo è un altro vantaggio, perché se per caso se ne va via la luce non perderai il tuo lavoro).
Step N.3 – Trascrivere gli appunti universitari al pc senza scrivere neanche una parola
A questo punto, clicca sulla voce “strumenti” sulla barra del menù in alto
E poi clicca su “digitazione vocale”
A questo punto ti comparirà un microfono.
Step N.4 – Iniziare a leggere i tuoi appunti delle lezioni (non troppo velocemente)
Se stai pensando che sicuramente ti farà mille errori, stai sbagliando.
Non si può ancora dire che il comando vocale sia perfetto, ma quello di Google è migliorato moltissimo in questi anni.
Quindi rileggi i tuoi appunti “lentamente” (cioè non troppo velocemente) e Google farà il lavoro al posto tuo.
“Ma scusami, se scrivo e ricopio i miei appunti universitari direttamente non è più semplice?”
Questa è una delle domande più frequenti che bazzica nella testa delle persone, a prescindere che siano studenti o meno.
E sai perché?
Semplicemente perché è la cosa più intuitiva.
Nessuno ci ha mai fatto riflettere su una cosa che è davvero incredibile (quando ci ho fatto caso il mio approccio è completamente cambiato).
Noi parliamo molto più velocemente rispetto a quando scriviamo.
Cioè, se io questo articolo l’avessi dovuto raccontare a voce, ci avrei messo si e no 10 minuti, usando più o meno le stesse parole.
Scrivendo invece, sono ancora qui seduto da più di mezz’ora (e sono un tipo abbastanza veloce).
Facci caso.
Ogni volta che devi fare una sbobinatura per esempio, se la lezione dura un’ora, tu ci metti almeno 2 ore.
ALMENO!
Quindi più tempo sprecato e più fatica.
In questo modo invece, non solo non fai sforzo, ma accorci drascricamente i tempi e in più, rileggere lentamente instillerà nella tua mente piano piano quei concetti, portandoti a riflettere ancora di più.
Fatto questo, passiamo al prossimo step!
Step N. 5 – Riformatta e rendi il tutto più leggibile
A questo punto, dopo aver fatto in pochi minuti il lavoro che avresti fatto in 1 ora (io usando questo sistema, per trascrivere 18 pagine ci ho messo 15 minuti) il risultato che avrai sarà un foglio con delle righe tutte uguali, con carattere Arial e dimensione 11.
Il prossimo passo quindi sarà iniziare a formattare il testo cercando di dargli un aspetto non solo più “invitante”, ma anche e soprattutto un aspetto che ti aiuterà nella lettura e nella memorizzazione.
Per capirci e parlare in termini più semplici possibili, devi fare in modo che il titolo sia più grande, inserire i grassetti, inserire gli elenchi puntati e via dicendo.
Conclusione
Se segui questo Trucco in 5 step, riuscirai a ricopiare gli appunti al pc in ¼ del tempo.
Questo è uno dei trucchi che abbiamo scoperto durante il nostro percorso universitario e che ci ha fatto sicuramente risparmiare un sacco di tempo che abbiamo dedicato ad altro.
Ma guarda che ci sono davvero tanti strumenti che se applicati nel giusto modo, ti consentono di avere più tempo a disposizione.
E non ti parlo dell’applicazione online o del software che ti facilita la vita!
Ti sto parlando di tecniche e strategie di studio che se applicate, ribalteranno totalmente in positivo la tua situazione universitaria.
Se vuoi scoprire quelle che in particolare ci hanno permesso di velocizzare il nostro percorso universitario e accorciare la distanza che ci separava dalla laurea, allora afferra la tua copia del libro “Come Laurearsi Velocemente e con Voti Alti” in vendita ufficialmente su Amazon.
All’interno è contenuto tutto ciò che ha funzionato su di noi e che abbiamo scoperto, sperimentato, testato e perfezionato in 8 anni di Università e più di 60 esami superati in due.
E che se applichi, funzionerà anche per te 😉
Per oggi è tutto, in bocca al lupo e alla prossima!
Ad un futuro degno degli enormi sacrifici che stai facendo.
Nicola Guarino
Co-fondatore di Appunti Condivisi – Specifici per la Tua Università, Facoltà e Corso di Studi.
Co-Autore del libro “Come Laurearsi Velocemente e con Voti Alti“(disponibile su Amazon.it).