Se ti stai chiedendo cosa c’entra la vita da universitari con la ruota del criceto, ti anticipo che lo scoprirai tra meno di 50 secondi.
Probabilmente non ci crederai, ma anche tu fai parte di un sistema ideato e costruito con la logica usata per costruire la ruota dell’immagine, che rende la tua vita da studente universitario simile a quella di un criceto che corre senza fermarsi, speranzoso di raggiungere una meta e convinto di fare la cosa giusta, rimanendo però pieno di fatica e sempre fermo al punto di partenza.
E’ proprio per questo motivo che nel libro “Come Laurearsi Velocemente e con Voti Alti” che ho scritto insieme ad Attilio ti mostriamo proprio come funziona il Sistema Universitario mostrandoti dall’interno con gli occhi di due ex-studenti lavoratori quali sono le sue logiche e come tu puoi sfruttarlo a tuo vantaggio per entrare prima e meglio nel mondo del lavoro.
(a proposito, puoi scaricare gratuitamente le prime 33 pagine cliccando qui)
Vuoi sapere perché dico questo e come puoi fare tu ad uscirne vincitore ed essere finalmente libero di correre veloce facendo passi da gigante?
Se la tua risposta è si, segui bene il ragionamento che sto per farti…
Tutto quello che professori e genitori ti dicono quando ti iscrivi all’Università e di cui tu ti fidi ciecamente, sbagliando!
Ci tengo a fare una premessa: io penso che l’Università sia un percorso utile per la formazione dello studente e ancora di più per la sua forma-mentis.
Ciò detto, sono sicuro che anche tu, agli inizi della tua carriera, ti sarai sicuramente sentito pronunciare queste parole:
”L’università è una cosa importante, mi raccomando, studia, così poi trovi un buon lavoro che ti da stabilità e puoi finalmente sposarti”.
Non è vero?
Ecco, ci avrei scommesso.
E quindi tu ti fidi ciecamente di quelle parole, senza pensarci su, ti iscrivi ai test (magari di più facoltà anche totalmente sconnesse, pur di avere la certezza di non rimanere fuori) ed entri finalmente dentro questo sistema felice come un bambino di 3 anni che scarta il suo primo regalo di natale.
In questo esatto momento sei entrato dentro LA RUOTA.
A questo punto, da bravo studente quale sei, inizi a seguire in modo diligente tutte le lezioni, inizi a comprare tutti i libri di testo che i professori ti consigliano (o sconsigliano, ma comunque tu li compri lo stesso perché sono menzionati all’interno del programma – “non si sa mai!”) e ti avvii verso mesi di studio matto e disperato.
In questo esatto momento stai MUOVENDO I PRIMI PASSI per la tua CORSETTA ed improvvisamente incontri gente che ti dice:
“Mi raccomando, studia più che puoi. Dedicati SOLO allo studio perché SOLO così potrai ottenere grandi risultati”.
Prendi questi consigli per buoni, continuando a non pensare in modo indipendente e convinto sempre di più di star facendo tutto ciò che ti compete, vai dritto per la strada (o ruota?), fino a che…
Fino a che non incontri un professore, un parente o un amico più grande che ti dice:
“E’ assurdo!! Le aziende cercano giovani laureati con esperienza. Ma come si fa ad avere esperienza ed essere laureati contemporaneamente? Cioè se hai sempre studiato, adesso è giusto che inizi a fare esperienza, e come la fai se tutti già li cercano con esperienza?”
Cosa? Ho azzeccato un’altra volta? ☺
Ehh..No, non sono un mago.
Semplicemente so di cosa sto parlando perché ci sono passato anche io prima di te (in parte).
Ma non perdiamoci in chiacchere e continuiamo il nostro ragionamento…
Il grande problema degli studenti universitari oggi
La verità è che già solamente per entrare all’interno del mondo del lavoro, i giovani oggi devono essere titolati, formati (avendo competenze reali) e devono avere anche esperienza, meglio ancora se all’estero.
(Se non ti fidi di me e non mi credi, leggi questo articolo che racconta e commenta l’indagine Almalaurea su cosa cercano le aziende oggi)
Ma allora significa che per avere più possibilità bisogna lavorare e studiare contemporaneamente?
Si, proprio così.
Ma pensaci un po’…
Come si fa a farlo se si appartiene ad un sistema in cui i piani di studio e la programmazione dei calendari degli esami e delle lezioni, sono creati appositamente per far rimanere lo studente più tempo possibile dentro l’università?
E perché chi ti sta attorno, fin dall’inizio, continua a dirti che devi studiare più che puoi e dedicati solo allo studio?
Arrivati fino a questo punto, avrai sicuramente capito che forse è meglio iniziare a fare un po’ d’esperienza, che forse è possibile studiare e lavorare contemporaneamente e che forse i consigli che “gente d’esperienza” ti avevano dato tempo fa, non sono poi così corretti come credevi.
Allora, quello che succede a questo punto è che ti immoli in tirocini gratuiti, lavori senza futuro che ti fanno fare esperienza e ti danno quei soldi utili per essere finalmente indipendente e sentirti libero.
L’ho fatto anch’io prima di te e ti assicuro che tutto sembra bellissimo, fino a che…
NON SI AVVICINA IL PROSSIMO APPELLO!
Gli effetti collaterali della supposta magica che delicatamente ti hanno somministrato e di cui non ti avevano mai parlato prima d’ora
Dato che sei una persona in gamba (se stai leggendo questo blog ne sono certo), ti sarai armato di buona volontà e avrai fatto mille sacrifici per garantirti un futuro migliore, magari studiando e lavorando contemporaneamente.
(io e Attilio lo abbiamo fatto per tutto il nostro percorso universitario e abbiamo collezionato tutti gli strumenti, le tattiche e le strategie che ci hanno permesso di laurearci velocemente e con voti alti nel libro che abbiamo scritto)
Oppure magari sapevi che in realtà avresti dovuto ma hai deciso di non rischiare nulla e continuare a studiare solamente che tanto per fare esperienza ci sarà tempo (non è questa forse la scelta più rischiosa?? Vabbè!).
Ad ogni modo, ti trovi a pochi giorni dall’esame, con l’ansia che per un fatto o per un altro, ti mangia vivo.
Ti senti insicuro perché il poco tempo che hai avuto a disposizione non ti ha permesso di assimilare al meglio tutto ciò che dovevi.
I dubbi ti assalgono e prendono il sopravvento perchè magari hai fatto la scelta sbagliata e forse sarebbe stato meglio continuare a studiare, sicuramente adesso ti sentiresti più sicuro e avrei preparato qualche materia in più.
Momenti terribili che anche io in prima persona ho vissuto.
Fai l’esame e…
- Prendi un voto più basso del solito
- La tua media crolla
- L’altro esame è andato male o magari hai rifiutato il voto perché sai che puoi fare di più
- Ti ritrovi indietro di qualche esame, hai una nuova sessione di lezioni da affrontare, altre 3 materie nuove da preparare più quelle che non sei riuscito a sostenere ora, per un totale di…MEGLIO CHE NON TE LO DICO.
E come se non bastasse devi dare conto ai tuoi genitori dei risultati deludenti e ai professori che ti considerano un nulla facente, nonostante in quel periodo hai lavorato seguendo proprio il loro consiglio.
ECCO LA RUOTA DEL CRICETO DI CUI FAI PARTE!
Adesso che ti è chiaro tutto, forse inizierai ad agire e pensare in modo più indipendente e consapevole, sapendo bene com’è strutturato il sistema di cui fai parte e perché non può e non potrà mai funzionare finchè non si decide seriamente di cambiare.
Io ormai non sono più uno studente, potevo decidere di chiudere qualsiasi rapporto con l’università, ma non ho voluto.
Avevo dentro quell’estrema voglia di cambiare le cose, di cambiare il sistema che per anni mi ha tenuto imprigionato (anche se ne sono comunque uscito vivo e in grande stile) e aiutare tutti quelli che si trovano nella stessa situazione in cui mi trovato io.
Mi sono sentito quasi costretto, e insieme al mio team ho creato:
Appunti Condivisi – Specifici per la Tua Università, Facoltà e Corso di Studi.
Il portale online che ti permette di condividere gratis tutto il materiale didattico (appunti, riassunti, domande d’esame, sbobinature ecc…) specifico per la Tua Università, Facoltà e Corso di Studi.
Voglio dare la concreta possibilità a tutti gli studenti in gamba come te, di poter lavorare e studiare contemporaneamente, o comunque di laurearsi il più velocemente possibile per poter sfruttare a proprio favore la giovane età all’interno del mondo del lavoro.
Quindi se vuoi scendere da questa ruota e iniziare finalmente a correre veloce come un ghepardo che insegue la sua preda, non ti resta che andare qui➔ www.appunticondivisi.com e scaricare tutto ciò che ti serve per superare il tuo prossimo esame.
Siamo qui per aiutarti ☺
Alla prossima.
Al Tuo Veloce ed Efficiente percorso Universitario.
Nicola Guarino
Co-Fondatore di Appunti Condivisi – Specifici per la Tua Università, Facoltà e Corso di Studi.