Studiare l’inglese online gratis: 34 risorse utili per migliorarlo velocemente

studiare-linglese

Se studiare l’inglese è uno dei tuoi obiettivi, sei nel posto giusto.

Sto per condividere con te 34 risorse gratis online (si, hai letto bene, completamente free) che ti aiuteranno a studiare l’inglese parlato, scritto e via dicendo e a migliorarlo costantemente nel tempo.

Oggi l’inglese rappresenta la competenza che (forse più di tutte) incide maggiormente nel mercato del lavoro e che allo stesso tempo gli studenti universitari non riescono a sviluppare con facilità è la conoscenza dell’inglese.

Ovviamente non per colpa loro!

Il motivo per cui è così difficile studiare l’inglese e migliorarlo costantemente dipende probabilmente dal fatto che imparare questa lingua richiede lo sviluppo di più aree, contemporaneamente, e con una frequenza che sicuramente non può essere quella dell’ora di Inglese settimanale fatta alle scuole medie in cui si studiava seriamente 45 minuti e pure fatti “alla buona”.

Di certo, nessuno studente universitario è contento di non avere la padronanza dell’Inglese, specialmente poi quando magari va in Erasmus in paesi in cui diventa necessario parlare e studiare l’inglese e si sente un pesce fuor d’acqua, almeno per i primi mesi.

Anch’io e Nicola (che è andato proprio in Erasmus a Bratislava per 3 mesi) ci portiamo dietro questo neo e ad oggi stiamo lavorando entrambi per cercare di colmare questa nostra mancanza.

E proprio per questo oggi voglio condividere con Te 34 risorse per studiare l’inglese gratis online che ho raccolto e selezionato con cura, evitandoti quindi di incappare in roba inutile e disorganizzata che spesso purtroppo puoi trovare su Internet.

Ti preparo: immagina il cestone dei giocattoli di quando eri piccolo e cerca di ricordare quella espressione sorpresa che facevi quando mettevi il tuo braccino da bambino dentro e tiravi fuori peluches e macchinine che neanche ti ricordavi più.

Ecco, questo articolo è proprio così: dentro ci troverai così tanti strumenti che probabilmente se lo lasci lì sul Blog nel corso del tempo purtroppo puoi dimenticarli.

Quindi il mio consiglio se vuoi studiare l’inglese bene e costantemente è di stamparlo e mettertelo a portata di mano sulla tua scrivania, sfogliarlo ogni volta che cerchi qualcosa online che ti possa servire per l’Inglese e metterti tra i “Preferiti” alcuni siti o piattaforme di cui ti parlerò fra poco.

(NOTA: quelle di cui ti parlerò sono tutte risorse che io e Nicola usiamo quotidianamente per studiare l’inglese e che abbiamo cercato e selezionato, anche grazie all’aiuto dei ragazzi del Gruppo Facebook di Appunti Condivisi)

Perché lo faccio?

Semplicemente perché studiare l’inglese è uno degli obiettivi miei e di Nicola, quindi dato che abbiamo ricercato in lungo e in largo sul web per farlo, abbiamo pensato di creare una super-mega-iper (ce n’è più? ?) guida definitiva da condividere con chi ci segue e con chi fa parte del mondo che giorno dopo giorno stiamo creando.

Abbiamo quindi organizzato queste preziose risorse in base a 6 diverse aree: 

  1. Speaking (parlare in inglese);
  2. Listening (ascoltare l’inglese e capirlo);
  3. Reading (leggere in inglese);
  4. Writing (scrivere in inglese);
  5. Errori più comuni quando ti metti a studiare l’inglese;
  6. App utili per migliorare/imparare e verificare l’inglese.

E ora vediamo insieme quali sono le risorse gratis online che puoi sfruttare per ognuna di queste aree, per migliorarla e portare da solo e piano piano il tuo Inglese da un livello base o medio ad un livello superiore.

(N.B. Se poi sei uno studente universitario di Palermo e hai intenzione di trasformare il tuo inglese nell’asso nella manica da giocarti ai tuoi prossimi colloqui di lavoro, allora ti consiglio di frequentare l’International House di Palermo. Si tratta di una scuola d’inglese che esiste dal 1975, che è sede di esami internazionali (Cambridge, IELTS, TOEFL) e che io stesso frequento in prima persona da quasi un anno con risultati notevoli. Se vuoi maggiori informazioni sui corsi, puoi cliccare sul banner qui in basso)

scuole d'inglese palermo

35 Risorse Utili per studiare l’inglese gratis online: 1) Speaking

 

Un’area che chiunque voglia studiare l’inglese deve sviluppare è lo speaking, cioè migliorare l’inglese parlato, che è il modo in cui interagisci con le altre persone ed esprimi concetti in una lingua che non è la Tua lingua madre.

Questa competenza richiede tanta pratica perché per svilupparla devi necessariamente intervenire su un processo di traduzione delle parole dalla tua lingua madre alla lingua straniera (in questo caso l’Inglese), che è un processo “invisibile” perché avviene totalmente all’interno della tua testa.

Quando ti sforzi di parlare in Inglese e magari ti senti in difficoltà, devi sapere che questo avviene perché tu pensi alla frase che vuoi dire in Italiano e dopo che la pensi la traduci in Inglese, cercando di rendere meglio che puoi il senso di quello che volevi dire in Italiano.

Quando il risultato è deludente, devi sapere che dipende dal fatto che non Sei abituato a questo processo di traduzione invisibile e la Tua performance nell’inglese parlato diventa lenta e poco efficace.

Se vuoi migliorare l’inglese parlato ed evitare di sembrare impacciato anche quando cerchi di buttare fuori due parole per rispondere a qualcuno, ti consiglio di utilizzare queste risorse:

 

Studiare l’inglese: 5 siti per parlare inglese

 

Stiamo per entrare nel dettaglio dei siti per parlare l’inglese gratis.

Li vedremo ad uno ad uno, ti spiegherò le funzionalità e ti dirò le mie considerazioni dopo averli provati e usati tutti in modo che Tu possa avere subito un feedback utile – anche se non hai tempo per provarli uno per uno – e scegliere il sito o l’app per l’inglese che fa per Te.

 

1) Babbel

 

screenshot-babbel-homepage

Babbel è un sito utile per studiare l’inglese, se parti da un livello base.

Puoi iniziare subito ad esercitarti con le lezioni inglese gratis andando sul sito e cliccando su “Comincia adesso”, dopo aver selezionato la lingua che vuoi migliorare (in questo caso l’Inglese).

In questo caso farai la registrazione sul sito dopo alcuni esercizi di partenza.

Se però ti scoccia essere interrotto nel frattempo che studi e ti esercizi, ti consiglio vivamente di registrarti subito inserendo il tuo Nome, la tua Mail, il perché vuoi migliorare l’inglese, la tua Password e dopo di che controllare la tua casella di posta, cliccando sul bottone arancione che troverai all’interno della mail ricevuta.

screenshot-babbel-mail

Una volta registrato, potrai partire da alcuni esercizi base sulle forme di saluto e su alcune espressioni della lingua parlata molto semplici ed incrementare piano piano il livello di difficoltà degli esercizi d’inglese online.

screenshot-babbel-esercizi-base

 

 

Studiare l’inglese: nostre considerazioni su Babbel

 

E’ una piattaforma semplice da usare per chi conosce pochissimo l’Inglese.

E’ un’ottima base di partenza per capire anche alcune espressioni tipo “Ciao” o “Buongiorno” con esercizi per imparare l’inglese basilari, ma se si ha un livello un pelino più alto di così meglio andare dritto al sodo e andarci già un pò più pesante con qualche altro sito!

 

2) Speaking24.com

 

 

speaking24.com

Un sito utile per migliorare l’inglese parlato è Speaking24.com, una piattaforma in cui è possibile effettuare conversazioni in Inglese online gratis con persone da tutto il mondo, utilizzando Skype come software di chat.

Puoi entrare in contatto con persone che vogliono migliorare l’inglese ad esempio in vista di un esame oppure semplicemente per aumentare il loro livello nel parlato.

Come funziona?

 

Per avviare una conversazione, basta cliccare su questo link http://www.speaking24.com/indexchat.php, inserire un nome utente (dai ampio spazio alla tua immaginazione! ? ) ed il gioco è fatto: verrai reinviato in una pagina in cui puoi visualizzare la chat pubblica in corso con tutti gli utenti che sono online in quel momento e decidere di interagire lì con tutti gli utenti attivi.

Se la chat pubblica ti confonde, puoi decidere di cliccare sui contatti online che visualizzi nella colonna alla tua destra (vedi la foto qui in basso) e, cliccando una volta sul singolo contatto, selezionare col tasto sinistro del mouse “private message”.

In questo modo, nel giro di qualche minuto avrai accesso ad una chat privata chiamata col nome dell’utente che hai deciso di contattare e potrai iniziare la tua conversazione con questa persona (come ho fatto io nella foto!)

speaking24.com-come-funziona

Nostre considerazioni su Speaking24.com

 

Sia io che Nicola avevamo sentito parlare di Speaking24.com come chat online in cui si può studiare l’inglese.

Dato che avevamo deciso di scrivere un articolo proprio per raccogliere tutte le risorse che Ti aiutano a migliorare l’inglese, abbiamo deciso di provarla personalmente per un pò prima di consigliarla agli altri (come tutte le altre cose che consigliamo) e abbiamo potuto vedere in effetti che è davvero uno strumento semplice e molto molto utile.

Il vero vantaggio sta nella possibilità di potersi appuntare su un foglio di carta o su un documento Word tutte quelle espressioni che non si conoscono, facendo semplicemente copia+incolla della frase che la persona con cui stai parlando ti dice e che non conosci, per ricercarla magari dopo sul dizionario di Cambridge (che è uno degli strumenti che consigliamo più avanti e dopo capirai meglio il perché) o utilizzando qualsiasi altro strumento presente in questo articolo che Ti aiuti a capirne il significato e a pronunciarla correttamente.

Se non ti va di scrivere o magari non vuoi far passare troppo tempo tra una risposta e l’altra con la persona con cui stai parlando, puoi fare un vero e proprio screenshot dello schermo del computer e continuare a chattare per migliorare l’inglese.

Per farlo, devi semplicemente cliccare Fn+Stamp sul tuo computer, aprire Paint e digitare Ctrl+V per copiare l’immagine.

Basta poi cliccare sul bottone blu in alto a sinistra, andare col cursore del Mouse su “Salva con Nome” e cliccare il formato “png”.

paint

Per salvare, basta selezionare nella barra a sinistra una cartella che vuoi e cliccare in basso a destra su Salva.

In questo modo avrai lo screenshot di tutta la conversazione e potrai tornare a chattare velocemente. Puoi utilizzare questo “trucchetto” per tutti gli altri siti ?

3) Conversation exchange

 

conversation-exchange

Conversation exchange è un sito in cui puoi fare conversazioni in inglese on line gratis.

Praticamente puoi trovare un partner (donna o uomo) con cui dialogare, anche telefonicamente, via Chat o su Skype, per studiare l’inglese e migliorarlo.

Come funziona?

 

Anche qui, prima di fare qualsiasi azioni ti consigliamo di registrarti (il processo è praticamente uguale alla registrazione di Speaking24.com, cioè ti registri, ti arriva la mail con link, ci clicchi e puoi usare tranquillamente il sito da utente) per non avere seccature dopo.

Su questo sito potrai cercare una persona che parla esattamente la lingua che tu hai intenzione di imparare, in questo caso l’Inglese, e che viene chiamata “Partner Linguistico”.

Questa persona vuole al contrario imparare l’italiano (la lingua che tu sai o dovresti saper parlare! ahaha).

Iniziando ad interagire fra di voi, tu correggerai lui/lei nell’Italiano e questa persona correggerà te nell’Inglese.

Potrai scegliere Tu se realizzare una conversazione faccia a faccia, tramite lettere scambiate via posta o email o utilizzare un software per le chat (tipo Skype, Facebook etc..).

Per iniziare ad utilizzare Conversation Exchange, basta accedere al sito e cliccare su “Cerca”.

Dopo di che verrai inviato su una pagina in cui devi descrivere il tuo partner linguistico: devi inserire la lingua che parla (cioè, quella che vuoi imparare Tu, l’Inglese), la lingua che pratica (l’italiano) e selezionare il Paese, eventualmente la città (puoi anche non selezionarla) e selezionare il tipo di scambio (se vuoi fare una conversazione faccia a faccia, vuoi realizzare una corrispondenza oppure vuoi utilizzare una chat).

conversation-exchange-ricerca

Non appena hai finito, clicca su “Cerca” e ti spunteranno una serie di risultati.

Clicca sulla lettera se vuoi inviare una mail, sulla nuvoletta se vuoi aprire una chat o sull’omino col più se vuoi aggiungere quel contatti ai tuoi contatti (vedi la nuvoletta rossa in foto)

conversation-exchange-contatti

 

Nostre considerazioni su Conversation exchange

 

Abbiamo utilizzato diverse volte questo sito online (che rientra nella categoria dei siti per scambi linguistici) e devo dirti che l’abbiamo trovato utilissimo.

Non tutti rispondono, però non appena trovi qualcuno, parlare con lui o lei non è per niente imbarazzante perché non c’è qualcuno che sa parlare una lingua meglio di un altro.

Semplicemente lei o lui vuole migliorare o imparare l’italiano e tu vuoi studiare l’inglese e migliorarlo.

(Addirittura Nicola ha conosciuto una ragazza di Chicago che è venuta a Palermo – casualmente – e che ha incontrato di persona per una giornata intera, migliorando il suo inglese parlato!)

Entrambi quindi imparerete la lingua straniera che avevate intenzione di imparare e Tu in particolare riceverai delle vere e proprie lezioni di inglese gratis.

Non c’è un “tutor” che ti dice “NO! SBAGLIATO” facendoti sentire un cretino deficiente, ma semplicemente una persona come Te che ti aiuta correggendoti (mentre tu farai lo stesso con lui/lei).

In questo modo, puoi perfezionare velocemente il Tuo Livello di conoscenza della lingua straniera.

 

4) SpeakLanguages

speaklanguages

Su SpeakLanguages puoi trovare due funzioni che possono aiutarti nel Writing, cioè “Frasi” in Inglese da utilizzare ogni giorno e “Vocabolario”, ed anche qui la funzione che ti aiuta nello Speaking, chiamata “Compagni di studio”.

Per iniziare ad interagire con i tuoi futuri compagni di studio, ti basta andare sulla pagina che trovi a questo link.

 

Come funziona?

 

Prima ancora di fare qualsiasi azioni sul sito, ti consiglio di registrarti, cliccando sul tasto in alto a destra “Registrati”.

Ti consiglio di farlo prima perché ti verrà chiesto di farlo dopo quando magari stai cercando di contattare un compagno di conversazione per studiare l’inglese ed è davvero una rottura di scatole!

Dopo aver cliccato su Registrati, inserisci Nome, Cognome, la tua e-mail, la nuova password, il sesso e la data di nascita e inserire la parola di sicurezza, cliccando infine sul tasto “Registrati”.

Ti verrà inviata una mail all’indirizzo e-mail che hai scelto con un link su cui devi cliccare per completare la registrazione sul sito.

Una volta completata la registrazione, puoi fare 3 diverse cose sul sito:

  • Se ti interessa imparare qualche frase di uso più comune in Inglese da poter sguinzagliare quando ad esempio incroci un turista che chiede informazioni, puoi cliccare sul link che ti ho messo sopra e successivamente su “Frasi”.Qui puoi trovare le frasi davvero di uso più comune che ti possono salvare il sederino in situazioni in cui altrimenti faresti davvero una figura imbarazzante!screenshot-speaklanguages-frasi
  • Se ti è venuta una parola in testa (magari mentre eri sulla sezione “Frasi”) e vuoi subito capire che significa in Italiano, basta andare sulla Home page del sito al solito link sopra e cliccare su “Vocabolario”.screenshot-speaklanguages-vocabolario
  • Se invece vuoi trovare un compagno di conversazione, ti basta cliccare sulla Home page su “Compagni di Studio”.Consiglio: prima di selezionare qualsiasi profilo, vai sulla barra che ti trovi sulla Tua destra e selezionare la “lingua che parli”, la “lingua che vuoi imparare”, il sesso e l’età e schiacciare il bottone “Search”.Una volta fatta la ricerca, clicca sul singolo profilo della persona che ti interessa e clicca sul tasto “Invia messaggio”. Verrai inviato a questa pagina, in cui potrai scrivere direttamente un messaggio al profilo che hai selezionato (vedi foto)screenshot-speaklanguages-conversazioneDopo aver inviato il messaggio, potrai visualizzare un eventuale risposta della persona cliccando sull’immaginetta con la busta che trovi accanto al tuo nome del profilo (come in foto)screenshot-speaklanguages-messaggio

 

Nostre considerazioni su SpeakLanguages

 

Utilizzando varie volte il sito, devo dire che oltre ad essere molto utile perché abbraccia sia lo speaking che il writing è anche pratico: è molto utile se stai cercando di studiare l’inglese perché riesci facilmente a conoscere ed imparare tramite la funzione “Frasi” quelle espressioni di uso comune che ti aiutano ad essere più sciolto e a farti sentire meno a disagio quando incroci, ad esempio, un turista che chiede informazioni!

Inoltre, le espressioni nuove che impari le puoi fin da subito applicare con le conversazioni avviate con i “Compagni di studio”.

Il tutto in un unico sito!

Bello, no? ?

 

IELTS – Canale Youtube

 

Se vuoi allenare il tuo Speaking, allora devi necessariamente ed a tutti i costi vedere la playlist dei video di IELTS chiamata “Speaking test sample”

In questa playlist, troverai degli allievi che intrattengono una conversazione in Inglese con un esaminatore, allievi che non sono madre lingua ma si sono messi a studiare l’inglese per migliorarlo (proprio come te!).

Da questi video, puoi confrontare in tempo reale la pronuncia corretta di un insegnante di Inglese rispetto a quella “grezza” di un allievo – e capire in questo modo quali sono le cose a livello di pronuncia che puoi migliorare anche tu – ascoltando la voce dell’insegnante per capire come pronunci tu le stesse parole, video dopo video.

Per farlo, puoi abilitare i sottotitoli in lingua inglese sul video, cliccando sulla rotellina che trovi in basso a destra sul video, poi clicca su “Sottotitoli” e “Inglese (generati automaticamente)” (non farlo da cellulare perché spesso i sottotitoli da cellulare fanno davvero cagare ahahha).

In questo modo, potrai mettere in pausa il video dopo la pronuncia dell’insegnante, ripetere la frase Tu stesso e riascoltare la stessa frase per capire cosa magari hai sbagliato o cosa devi aggiustare, facendo esercizi di ascolto in Inglese davvero utili.

 

2) listening inglese gratis

 

Anche se in generale sia io che Nicola – come ti dicevo – abbiamo avuto da sempre molte difficoltà sulla lingua, l’area dell’Inglese su cui personalmente ho dovuto lavorare di più da principiante e che non riuscivo inizialmente a migliorare come le altre è stato il listening.

Il listening, cioè l’ascolto, è forse l’attività più difficile da migliorare perché ogni persona che incontrerai che parla Inglese correntemente molte volte sviluppa una propria pronuncia, una propria velocità nel parlato, una propria cadenza, e quindi diventa davvero difficile “imparare ad ascoltare in Inglese” tutti, indistintamente.

Cosa puoi fare per migliorare l’ascolto in inglese?

 

Contenuti Video per imparare inglese

 

I contenuti video per imparare l’inglese sono la fonte di ascolto più ricca.

Questo perché quando si guarda un video, si è immersi proprio all’interno del parlato, ed è il formato che in maniera più fedele riproduce una normale conversazione in Inglese.

Ecco i contenuti Video più efficaci per migliorare il tuo ascolto.

 

Film in lingua originale streaming

 

Puoi guardare gratis ed online direttamente dal tuo PC film in lingua originale streaming da questi siti:

 

Voglio darti qualche informazioni in più su Speechyard, che anche su segnalazione dei nostri utenti (Giulia Randazzo) penso che sia molto utile per studiare l’inglese bene.

In pratica, su Speechyard trovi esattamente video e film in lingua originale con sottotitoli in inglese.

Se passi la manina del mouse sulla singola parola potrai vedere il suo significato e cliccandoci su la aggiungerai al tuo archivio di parole, da studiare meglio dopo.

speechyard-foto-sottotitoli

 

Le parole che hai aggiunto nel tuo archivio le potrai utilizzare direttamente nelle conversazioni con gli utenti che utilizzano il sito: infatti, su Speechyard potrai contattare direttamente gli utenti e messaggiare con loro in chat e studiare l’inglese direttamente da lì.

Per farlo, basta accedere al sito (puoi fare accesso anche con Facebook) e cliccare sul bottone in alto di colore nero (l’ultimo della fila) chiamato “Comunità”.

Da qui, selezioni un profilo utente e clicchi su “CHAT”. Si aprirà una chat in cui potrai parlare direttamente con la persona che hai selezionato (vedi foto)

speechyard-foto-chat

 

Presentazioni in Inglese

 

Per capire come sono pronunciate correttamente alcune parole, dove puoi mettere l’accento mentre parli, quando Ti conviene fare le pause in un discorso che apparentemente sembra tutto unito, Ti consiglio di vedere delle presentazioni in lingua Inglese.

Le più belle presentazioni che circolano e che ti aiutano sulla pronuncia inglese online sono i TED Talks, che ti consiglio di vedere il prima possibile.

Ti basta cliccare su questo link ed iniziare a spulciartene un pò.

TED-talks

 

Altri contenuti multimediali

 

In parallelo ai video e magari mentre sei in macchina, cammini per l’università o fai qualsiasi altra cosa che non ti permette di fissarti davanti allo schermo del tuo cellulare, puoi utilizzare altri contenuti multimediali per studiare l’inglese.

Eccoti qui in basso i contenuti più utili.

 

Musica

 

Se ami particolarmente la musica e la ascolti spesso, devi sapere che questo è un ottimo modo per allenare il tuo listening.

Già il solo ascoltare spesso cantanti e brani musicali in inglese (che non siano Techno, House o Punz Punz!) ti aiuta davvero tanto a migliorare la tua pronuncia, perché ti abitua ad ascoltare molte e molte parole pronunciate in Inglese coinvolgendoti in pochi minuti.

Se però mentre ascolti musica in quel preciso istante non hai nient’altro da fare, puoi ancora di più aumentare il livello di apprendimento del tuo Inglese se fai esattamente così: mettiti davanti i testi dei brani musicali che stai ascoltando e fai attenzione alle varie strofe e frasi delle canzoni, a come i cantanti pronunciano determinate parole, quali vocali sono importanti per avere una pronuncia corretta e già che ci sei magari provare ad imitare la loro pronuncia (così alleni pure lo speaking ? )

Questo darà un’accelerata al tuo Inglese, portandolo ad un livello successivo come un vero corso inglese in mp3!

 

Audio libri

 

Sono dei libri in inglese letti da una voce registrata, che puoi ascoltare ad esempio per studiare l’inglese nei tempi morti: mentre vai in bici, sei sull’autobus o sul tram, mentre fai una corsetta o sei bloccato nel traffico.

Puoi ascoltare degli audio libri fatti bene da questo sito:

libri-vox

 

Podcast in inglese

 

Se non conosci il mondo dei podcast, devi sapere che un podcast è un audio o un video che è condiviso su Internet e che tu puoi scaricare sul tuo smartphone o sul tuo lettore mp3 ed ascoltare quando vuoi e dove vuoi (se vuoi capire da dove deriva il termine Podcast e ne vuoi sapere di più sull’argomento, ti consiglio di leggere questo articolo).

Ci sono tanti podcast in Inglese che, raccontando storie vere o di fantasia, ti incuriosiscono con la narrazione delle storie ma ti fanno drizzare le orecchie e ti invogliano a studiare l’inglese e migliorarlo per capire sempre di più cosa accade nella trama della storia.

In questo modo sei attratto almeno all’inizio solo dalla curiosità della favoletta, ma non appena la storia ti prenderà abbandonerai la tua musica preferita e ti butterai a pesce sui podcast in inglese!

Alcuni podcast americani davvero di successo anche in Italia per questo motivo sono:

 

6 minute English (BBC)

 

screenshot-6-minutes-BBC

Un’altra risorsa che ci è stata segnalata dai nostri utenti per studiare l’inglese e che abbiamo testato è 6 minute English BBC.

Si tratta di audio-video della durata di 6 minuti circa (ecco perché il titolo!) di livello intermedio (quindi per chi già mastica un minimo di Inglese) in cui chi parla Ti racconta un tema specifico (ad esempio come in foto “Salvataggi miracolosi”) e ti da tutta una serie di informazioni utili sull’argomento.

Dopo aver ascoltato l’audio-video per imparare l’inglese, troverai sotto la “domanda della settimana”, cioè una domanda sull’argomento trattato, frasi tratte dal vocabolario “tecnico” sull’argomento e più in basso la trascrizione dell’intera puntata sotto forma di articolo (così allena pure il reading and comprehend!)

Per iniziare a seguire gli audio-video puoi cliccare qui e scegliere gli argomenti che ti piacciono di più.

 

Dizionario di Cambridge

 

dizionario-cambridge

Un’ultima cosa che ti voglio segnalare: potrebbe capitare che Ti viene un dubbio sulla pronuncia di una parola in particolare.

Per questo, ti segnalo il dizionario di Cambridge, che oltre a darti il significato della parola che cerchi spiegandotelo in inglese (come un qualsiasi dizionario monolingua) ti da la possibilità di ascoltare la pronuncia della parola cercata, sia con inglese britannico sia con inglese americano (guarda le due frecce rosse nella foto) e ti permette di capire dove sbagliavi (se sbagliavi) e correggere il tiro.

 

3) Reading

 

La mia insegnante di Inglese delle medie, una persona che stimo ancora oggi tantissimo – anche se come ti dicevo la incontravo per un’ora a settimana! – mi ha spiegato una volta che per studiare l’inglese bene e perfezionare il processo invisibile di traduzione del significato delle parole che ti ho detto poco fa, la prima cosa in ordine di importanza che devi studiare, prima ancora di affinare la pronuncia, è quello che si chiama (anche a scuola) reading and comprehend.

In pratica, devi riuscire a leggere in Inglese e a capirlo ad un livello tale da assimilare concetti anche complessi, farli tuoi e poterli spiegare senza difficoltà alle altre persone.

 

E-book in inglese

 

Il modo più facile e gratuito online per sviluppare il reading è leggere e-book in inglese.

Ti segnalo dei siti in cui è possibile leggere gli e-book:

 

Come funzionano gli e-book Amazon?

 

Per scaricare da Amazon l’e-book che ti interessa di più, devi avere un account Amazon.

Gli E-book di Amazon sono leggibili attraverso Kindle (si pronuncia kindol) , che è una specie di Tablet che ti permette solo di leggere libri in formato kindle appunto.

Se non hai un kindle, puoi comunque scaricare l’applicazione kindle sul PC, in modo tale che i libri che scarichi in formato kindle da Amazon li puoi leggere tranquillamente sul PC.

Per scaricare il lettore kindle puoi cliccare su questo link.

Una volta che hai scaricato il lettore sul tuo PC, crea un account Amazon gratuito su questa pagina (al solito, inserisci i tuoi dati, ti invieranno una mail con un link dentro, ci clicchi e attivi l’account).

Puoi creare un account Amazon cliccando qui.

Dopo di che e finalmente, puoi scaricare gli E-book che ti interessano per studiare l’inglese e selezionando in fondo alla pagina dove c’è scritto “classici gratuiti in inglese” l’e-book che ti interessa scaricare.

 

amazon-libri

Dopo aver cliccato sulla copertina del libro, verrai mandato su una pagina in cui devi prima selezionare sulla destra dove c’è scritto “Invia” il tuo PC – su cui hai prima scaricato prima l’applicazione per leggere i kindle – e poi cliccare sul bottone arancione chiaro sempre sulla destra con la scritta “Acquista adesso con 1-click”.

amazon-bottone

Come funziona Free E-books.Net?

 

Cliccando sul link che ti ho messo sopra, verrai mandato direttamente sulla pagina che vedi sotto con tutti i libri gratis disponibili.

foto-freeeboks.net-home

Da qui puoi selezionare l’e-book che ti interessa per studiare l’inglese e verrai mandato su una pagina in cui dovrai inserire tutti i campi necessari prima di scaricarlo. Dopo aver compilato tutto, clicca su “Download”.

Ti verrà inviata una mail con un bottone blu dentro. Se ci clicchi, puoi finalmente scaricare l’e-book che ti serviva.

 

Come funziona Manybooks?

 

Per utilizzare la meglio Manybooks, puoi selezionare dalla barra in alto due diverse opzioni per cercare i libri che ti interessano di più:

  • o cerchi per genere, cliccando su “Genres”;
  • o cerchi per Titolo, cliccando su “Titles”;
  • o cerchi per Autore, cliccando su “Authors”.

Una volta selezionato il libro, puoi selezionare dal riquadro arancione che trovi sotto la copertina il formato (ad esempio, “pdf”) e cliccare su download.

Dopo di che clicca sul link blu che viene generato automaticamente (che vedi in foto)

manybooks-home

e poi di nuovo sul successivo link (altra foto in basso).

manybooks

Il gioco è fatto!

 

Blog per studiare l’inglese

 

Un altro modo molto efficace per migliorare il reading è seguire alcuni Blog specifici per studiare l’inglese.

Nicola ne ha davvero provati tanti, ma quelli che veramente gli hanno dato risultati e lo hanno fatto migliorare molto sono:

  • Englishformydream.com
  • Espressoenglish

Puoi tranquillamente iscriverti alla newsletter di entrambi perché sono fonti da cui puoi prendere risorse davvero utili e gratuite.

Per iscriverti a Englishformydream.com Ti basta cliccare su questo link ed inserire la tua mail, cliccando poi sul tasto “Submit”.

In questo modo riceverai già subito una risorsa di 15 pagine in cui troverai i “101 idiomi (espressioni più usate in inglese) e verbi frasali (quelli che sono accompagnati da “of, with, ecc.” e che vanno cambiando di significato) per professionisti”.

Per iscriverti alla newsletter di Espressoenglish basta andare sulla sezione Blog del sito e cliccare su qualsiasi articolo. Apparirà un pop-up in cui potrai inserire la tua mail per scaricare subito la risorsa con “più di 500 frasi che ti aiuteranno a migliorare il tuo speaking” (vedi foto).

screenshot-espressoenglish

Ovviamente, questa specifica risorsa migliora il tuo speaking, ma ho preferito inserire questo sito nella sezione “reading” perché in giro per il Blog trovi davvero tanti e tanti articoli che puoi utilizzare per allenare la lettura.

Inoltre, iscrivendoti alla newsletter verrai continuamente avvisato dei contenuti nuovi che verranno condivisi sul blog e potrai ricevere strumenti per studiare l’inglese che non sono condivisi pubblicamente sul sito (dato che sei entrato nella cerchia di chi segue il Blog assiduamente ? )

 

4) Writing

 

Imparare a scrivere in Inglese può davvero aiutarti tantissimo, specialmente se devi impararlo per svolgere un lavoro da remoto, che non richiede un contatto fisico con il destinatario del tuo messaggio oppure se le comunicazioni/conversazioni che devi affrontare avvengono prevalentemente o esclusivamente via mail o con altri mezzi di comunicazione che si chiamano “in differita” (cioè, in cui uno può scrivere ora e ricevere risposta anche tra 2, 7, 10 ore dall’invio della mail).

Ovviamente il problema di quando scrivi in Inglese è verificare la correttezza del tuo testo scritto. Le risorse online che possono esserti utili per questo scopo sono:

  • Word Reference, il dizionario di riferimento se vuoi conoscere nel modo più esatto possibile i significati delle parole in Inglese;
  • Ludwing, famoso per tradurre esattamente anche i modi di dire ed i proverbi italiani in inglese;
  • Reverso context, un traduttore che oltre a tradurre perfettamente le parole o espressioni che vuoi, te le inserisce all’interno di frasi per farti vedere come utilizzarle, e ti mette la possibilità di ascoltare pure la pronuncia (grazie a Giulia Randazzo del Gruppo di Appunti Condivisi per la segnalazione ? );
  • Google Translate, il traduttore popolare che utilizziamo tutti per tradurre qualcosa al volo.

 

5) Errori più gravi e comuni quando ti metti a studiare l’inglese

 

Specialmente quando parti da poco a studiare l’inglese e per Te è tutto nuovo, è molto ma molto facile commettere errori di vario tipo. Gli errori più comuni che si possono commettere sono di 4 tipi:

  • uso dei verbi
  • struttura della frase
  • errori nella pronuncia
  • errori grammaticali

Per iniziare a correggere questi errori ed evitare in futuro almeno quelli più gravi e comuni puoi utilizzare queste risorse gratuite online – che saranno da adesso in poi dei modi per Te degli esercizi per imparare linglese:

  • engVid è un sito in cui puoi trovare lezioni di Inglese gratis online, che possono aiutarti per capire alcuni concetti della grammatica inglese;
  • Oxford Royale Academy, in cui in questo articolo puoi leggere i 14 errori più comuni e come evitare di compierli;
  • Traduttore di Google (sì, lo so che te l’ho segnalato pure prima!), utilizzando la specifica funzione della pronuncia della parola. Ti basta selezionare “inglese” nel primo riquadro a sinistra, scrivere la parola che ti interessa sempre nel riquadro a sinistra e premere il megafono piccolo che trovi in basso a sinistra (come in foto).traduttore-di-google

 

6) Applicazioni utili per verificare il tuo Inglese

 

Man mano che il tuo Inglese migliora, sentirai probabilmente il bisogno di verificare quanto hai appreso sia con degli esercizi che ti mettono alla prova su un nuovo argomento che hai studiato, sia con verifiche “sul campo”, iniziando proprio a parlare con altre persone che o stanno imparando l’Inglese come te oppure sono dei madre lingua.

Il momento di verifica è importantissimo perché ti fa rendere conto delle aree in cui ancora devi migliorare e quelle in cui hai fatto passi avanti rispetto alla tua situazione precedente, facendoti abbattere definitivamente il muro psicologico che ognuno di Noi alza ogni volta che si sente insicuro ed in difetto, in questo caso il muro tra “chi conosce l’Inglese” e Tu che ti sei messo a studiare l’inglese per migliorarlo.

Per verificare il tuo Inglese ti consiglio queste risorse online:

  • Duolinguo: è un sito in cui per prima cosa decidi quanto tempo vuoi dedicare al giorno al tuo Inglese e se vuoi ricevere le notifiche Push sul tuo PC (esiste anche l’app per cellulare, con cui puoi fare i tuoi esercizi anche se sei fuori casa). Dopo di che, puoi decidere se partire da zero, quindi da un livello base base, oppure fare un piccolo test di ingresso per verificare il tuo livello. E’ un’app che utilizza ogni giorno anche Celeste, la mia ragazza, per allenare il suo Inglese e mi ha confermato che è ottimo per tenersi in “allenamento”;
  • Englishbaby.com, un social network specifico proprio per chi vuole apprendere l’inglese in cui puoi verificare i tuoi miglioramenti sul campo con altri che vogliono migliorare il loro inglese;
  • English-Test.com, dove trovi 2206 test in Inglese che puoi usare ogni volta che vuoi e quando vuoi su diversi argomenti;
  • Tandem, per conversare con altre persone che sanno parlare inglese e che vogliono invece parlare l’Italiano.

In particolare, Tandem è un app per cellulare che funziona più o meno come Conversation Exchange e gli altri siti di cui ti ho parlato prima: ci sono persone che parlano la lingua che vuoi imparare Tu e che vogliono imparare la lingua che Tu parli.

tandem-screenshot

In aggiunta, c’è la possibilità se hai qualche dubbio su un aspetto specifico ad esempio della grammatica, di interpellare un insegnante e confrontarti con lui.

Il vantaggio vero legato a Tandem è che impari prima di tutto il linguaggio parlato (come per gli altri siti di cui ti ho parlato prima) e solo dopo ed eventualmente puoi decidere di confrontarti con un insegnante e chiarirti magari 3/4 cose che sai di non sapere bene ma che vuoi risolverti (tutto il contrario di come invece avviene a scuola – e che non ha funzionato in tutti questi anni, se sei stato costretto a cercare su Internet strumenti per migliorare l’inglese!)

Un altro vantaggio è che è un app, il che significa che puoi migliorare il tuo Inglese proprio magari nei tempi morti, in quei 10/15 minuti di attesa dell’autobus o durante una piccola pausa caffè.

 

Nostre considerazioni su Tandem

 

E’ un app per l’inglese che non conoscevamo e che ci è stata suggerita da Luca Liggio, uno dei nostri ragazzi del Gruppo Facebook di Appunti Condivisi.

E’ sicuramente da provare, perché è molto facile ed intuitiva.

Unica pecca è che prima di usarla devi attendere un pò, perché una volta che fai accesso (anche con Facebook) e compili qualche campo scrivendo ad esempio di cosa ti piace parlare, perché vuoi usare Tandem etc., devi attendere prima che chi gestisce la piattaforma valuti la tua richiesta e ti ricontatti per poterla utilizzare.

tandem-attesa

A parte questo, una delle poche app per l’inglese facili da usare e che gira bene sul cellulare.

 

Conclusione

 

Adesso che hai letto fino in fondo questo articolo, hai chiari quali sono le 34 risorse utili per studiare l’inglese online gratis che puoi sfruttare in base alle 6 diverse aree di miglioramento dell’inglese.

Ho deciso di scrivere questo articolo perché molti ragazzi che sono entrati in contatto con Appunti Condivisi e che ormai ci seguono da tanto tempo sul Gruppo Facebook e dalla Pagina Ufficiale ci hanno chiesto anche privatamente se c’erano delle risorse online gratis che potevamo segnalargli, utili per migliorare il loro Inglese.

Ed è grazie a loro che ho pensato di realizzare questo articolo che spero possa essere di aiuto a più studenti universitari possibili.

A questo punto, se leggendo le mie parole ti è venuta in mente qualche altra area che vorresti migliorare e Ti stai chiedendo se ci sono delle risorse online valide e gratuite che possiamo segnalarTi, inserisci un commento qui sotto l’articolo in modo tale da prenderlo in considerazione per i prossimi articoli.

Ti ringrazio ed in bocca al lupo per tutto!

 

Alla prossima ?

 

P.S.: Diventare bravi in Inglese è una delle competenze fondamentali richieste ad oggi dal mondo del lavoro. Un’altra competenza importantissima che le aziende richiedono fortemente è la conoscenza di Excel. Questo programma, infatti, viene sfruttato dalle aziende per tantissimi usi giornalieri. Per sapere quali sono questi usi, perché da studente universitario devi saperlo usare e quali sono le risorse online che puoi sfruttare per imparare Excel online, ti basta leggere questo altro articolo che ho scritto in cui trovi tutto.

 

Ad un futuro degno degli enormi sacrifici che stai facendo.

Attilio Cordaro

Co-fondatore di Appunti CondivisiSpecifici per la Tua Università, Facoltà e Corso di Studi.

About The Author

Attilio Cordaro

Attilio Cordaro è un laureando in Giurisprudenza, con una grande passione per il mondo imprenditoriale e la comunicazione. Ha fondato insieme a Nicola Appunti Condivisi - Specifici per Università, Facoltà e Corso di Studi (www.appunticondivisi.com). Ad oggi si impegna con costanza per terminare i propri studi e per migliorare se stesso. E' una persona carismatica, emotiva e tenace. Il suo desiderio è creare qualcosa che cambi davvero la vita delle persone!

Commenti